Progetto MuTomCa: tomografia muonica per i rifiuti nucleari. Permetterà di ricostruire una mappa del combustibile…
Tag: infn
Il calendario 2021 dell’INFN è per grandi e piccini
Un 2021 a tutta fisica: il calendario per il nuovo anno dell’INFN è doppio e…
Hi-Lumi LHC: collaudati i prototipi dei magneti superconduttori
Test positivi per Hi-Lumi LHC, il progetto che potenzierà il superacceleratore del CERN in modo…
Borexino dimostra come brillano le stelle massive
L’esperimento Borexino ottiene la prima prova sperimentale di come brillano le stelle massive: i risultati…
Quantum Computing: Infn unico partner non statunitense
Quantum Computing: Infn è l’unico partner non statunitense nel progetto da 115 miliardi di dollari…
I telescopi MAGIC confermano Einstein
I telescopi MAGIC confermano la teoria di Einstein: la velocità della luce nel vuoto è…
Bosone di Higgs: nuovi risultati sulle proprietà
Dagli esperimenti ATLAS e CMS del CERN arrivano nuovi risultati sulle proprietà del bosone di…
L’acceleratore LCHB osserva nuovo tipo di tetraquark
L’acceleratore LCHB del CERN osserva nuovo tipo di tetraquark: è la prima osservazione di una…
Su YouTube alla scoperta dell’Universo con l’INFN
Dal Big Bang a oggi, alla scoperta dell’Universo con l’INFN: 10 puntate sul canale YouTube…
Materia oscura: passi avanti sulla particella Z
Materia oscura: la collaborazione internazionale Belle II, cui partecipa anche l’INFN restringe il campo di…