Perché negli esseri umani il cancro è molto più frequente che negli scimpanzé? Uno studio…
Tag: genetica
Editing genetico: verso applicazione per l’X-HIGM
Una delle prime applicazioni cliniche dell’editing genetico potrebbe a breve vedere la luce per il…
La passione per il caffè è scritta nei nostri geni
Ti piace il caffè? È scritto nei tuoi geni: una ricerca ha scoperto che ci…
Covid: alta mortalità maschile causata da ormoni e geni
Coronavirus: ormoni e geni sono le cause della maggiore mortalità maschile. Lo sostengono gli studiosi…
Ricerca: Raffaella Di Micco riceve finanziamento ERC
A Raffaella Di Micco un prestigioso finanziamento ERC: la ricercatrice studierà come le cellule del…
Test genetici per salvare il suino nero lucano
Test genetici per scongiurare l’estinzione del suino nero lucano: individuata un’anomalia che causa problemi di…
Nanoparticelle e siRNA combattono l’Alzheimer
Combinare nanoparticelle e siRNA per combattere l’Alzheimer: una nuova strategia per veicolare gli RNA interferenti direttamente…
Covid: mutazioni genetiche dietro ai casi gravi
Riscontrate mutazioni di diversi geni regolatori del sistema del complemento e della proteina ADAMTS-13 in…
Emofilia A: nuove speranze di cura da base editing
Base editing: una speranza per l’emofilia A, e non solo. Sono tre gli italiani vincitori del…
Beatrix fa visualizzare i mosaici genetici nelle cellule in vivo
Beatrix è il primo strumento molecolare per visualizzare i mosaici genetici nelle cellule in vivo:…