Malattia di Crohn: cosa cambia nella gestione dei pazienti dopo diagnosi di cancro secondo una…
Tag: malattia di crohn
IBD e anemia: meglio usare carbossimaltosio ferrico
Per l’anemia da carenza di ferro nei pazienti con malattia cronica infiammatoria intestinale, è indicato…
Crohn: sigarette aumentano rischio cancro del colon-retto
Crohn e colite ulcerosa: i pazienti che fumano sigarette o che le hanno fumate in…
Malattia di Crohn perianale refrattaria: bene ustekinumab
Ustekinumab può essere un trattamento terapeutico efficace nella malattia di Crohn perianale refrattaria secondo un…
Malattia di Crohn: mirikizumab migliora i sintomi
Malattia di Crohn da moderata a grave: mirikizumab migliora i sintomi e riduce l’infiammazione secondo…
Malattia di Crohn: dati definitivi per IM-UNITI
Malattia di Crohn: secondo i dati definitivi dello studio di fase III IM-UNITI ustekinumab mantiene la…
Malattia di Crohn: tiopurina e infliximab efficaci
Malattia di Crohn: combinazione di infliximab più tiopurina ottimizzata è risultata superiore alla monoterapia con…
Crohn: per le donne nessun legame con il glutine
Nelle donne non celiache l’assunzione di glutine non aumenta il rischio di colite ulcerosa e…
Crohn: la terapia non interferisce con il Covid-19
Crohn e colite ulcerosa: la terapia non interferisce con il Covid-19 e va continuata come…
Malattia di Crohn: nuovo studio su farmaci biologici
Il trattamento con farmaci biologici se avviato precocemente è associato a risultati migliori nei pazienti,…