Una sola idea di tempo per la meccanica quantistica e la fisica classica per una…
Tag: fisica
Fisica: il supersolido può rotare senza inerzia
Il supersolido ruota senza inerzia: scoperta da Università di Firenze, Lens e Cnr-Ino una proprietà del…
Fisica: Angelo Bassi di UniTs premiato dal FQXi
Angelo Bassi dell’Università di Trieste vince un prestigioso premio internazionale per la fisica assegnato dal…
Scienza per tutti: studenti a caccia di errori di fisica
Inaf lancia il concorso per studenti “Scienza per tutti”: si dovranno scovare esempi di errori…
A Giorgio Parisi il Wolf Prize per la Fisica 2021
Giorgio Parisi, attuale presidente dell’Accademia Nazionale dei Lincei, docente e ricercatore INFN, insignito del prestigioso…
Fermilab: altro passo avanti per il progetto PIP-II
Nuovo importante traguardo raggiunto dal Proton Improvement Plan-II (PIP-II), il piano di aggiornamento del Fermilab…
Nuova misura per la costante di struttura fine
Realizzata una stima della costante di struttura fine, fondamentale in fisica, senza precedenti: è precisa…
Materia oscura: passi avanti sulla particella Z
Materia oscura: la collaborazione internazionale Belle II, cui partecipa anche l’INFN restringe il campo di…
Diagnosi Condrosarcoma: un aiuto dalla fisica
Condrosarcoma: la spettroscopia Raman, utilizzata da fisici e chimici per indagare la materia, è in…
Problema dei tre corpi: una nuova soluzione statistica
Il problema dei tre corpi potrebbe avere una soluzione: a trovarla un team internazionale guidato…