C’è una magnetar, una stella di neutroni dal campo magnetico estremamente intenso, all’origine di un…
Tag: istituto nazionale astrofisica
Koi-5Ab è il primo pianeta con tre Soli
Kepler e Tess hanno confermato l’esistenza di Koi-5Ab, un pianeta simile a Giove o Saturno,…
Una stella mai vista nella costellazione di Cassiopea
Nella costellazione di Cassiopea un gruppo di ricercatori ha individuato una stella finora solo ipotizzata…
Inaf: nuova scoperta sulle faglie di Ganimede
Un’analisi della distribuzione delle faglie sulla superficie di Ganimede, luna gioviana, ha permesso di stimarne…
LignoSat: arriva il primo satellite ecosostenibile
Satelliti ecosostenibili: con il legno si può. LignoSat arriva dal Giappone e sembra un pezzo…
Tess scopre Toi-942, sistema planetario più giovane
Due esopianeti caldi e con un’età tra i 30 e gli 80 milioni di anni.…
Euvst ed Ezie: le missioni Nasa per il meteo spaziale
La Nasa lancia le missioni Euvst ed Ezie per il monitoraggio dello space weather, i…
Polvere cosmica: svelata la doppia origine
Svelata la doppia origine della polvere cosmica: la scoperta di un team internazionale di ricercatori…
Così si plasma una galassia a spirale
Come si plasma una galassia a spirale: ecco le osservazioni nei raggi X effettuate dal…
eRosita scopre un superammasso di galassie
eRosita, il telescopio spaziale per le alte energie tedesco, si conferma la macchina perfetta per…