Sclerosi multipla, le cellule che producono mielina sono sane e funzionanti: due studi confermano che…
Tag: sclerosi multipla
Sclerosi multipla: cure personalizzate con cladribina
Sclerosi multipla: opportunità di trattamento personalizzato con cladribina compresse secondo quanto emerso al congresso SIN…
Sclerosi multipla: siponimod migliora funzioni cognitive
Sclerosi multipla avanzata: siponimod migliora significativamente la velocità di elaborazione cognitiva secondo un nuovo studio…
Sclerosi multipla: ogni anno 3.400 nuovi casi
La sclerosi multipla è una delle patologie infiammatorie, demielinizzanti e degenerative tra le più rilevanti:…
Sclerosi multipla: diroximel e dimetil fumarato a confronto
Sclerosi multipla, diroximel fumarato e dimetil fumarato a confronto per la tollerabilità gastrointestinale. I risultati…
Sclerosi multipla non aumenta il rischio Covid
La sclerosi multipla non aumenta il rischio di COVID-19: per i pazienti restano comunque cruciali…
Sclerosi multipla: comorbilità vascolari causano declino cognitivo
Le comorbilità vascolari, tra cui il diabete e l’ipertensione, sono legate a funzioni cognitive ridotte…
Sclerosi multipla: biotina inefficace su disabilità
Sclerosi multipla progressiva: biotina ad alto dosaggio inefficace su disabilità e deambulazione secondo i risultati…
Sclerosi multipla: ocrelizumab efficace dopo 6 anni
Sclerosi multipla primariamente progressiva: ocrelizumab mantiene i benefici dopo 6 anni di trattamento secondo i…
Sclerosi multipla: riconosciuta la fase prodromica
Sclerosi multipla, rivoluzione diagnostica e prognostica: all’MSVirtual2020 riconosciuta formalmente la fase prodromica «È tempo che…