× Corriere Nazionale
  • News Quotidiane
  • VERSIONE PDF
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Spettacoli
  • Sport
  • Nazionale
    • QuiCalabria
    • QuiSiena
  • Contatti

Copyright © 2016 Editrice Grafic Coop, Tutti i diritti riservati. 

Con afa e caldo impennata dei consumi di frutta e verdura
  • Home
  • VERSIONE PDF
  • Nazionale
    • QuiSiena
    • QuiCalabria
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Politica
  • Spettacoli
  • Sport
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Motori
  • Salute
  • Scienze
  • Scuola
  • Società
  • Tecnologia
Corriere Nazionale
  • Home
  • VERSIONE PDF
  • Nazionale
    • QuiSiena
    • QuiCalabria
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Politica
  • Spettacoli
  • Sport
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Motori
  • Salute
  • Scienze
  • Scuola
  • Società
  • Tecnologia
Nazionale, Società

Con afa e caldo impennata dei consumi di frutta e verdura

12 Giugno 2017 by CorNaz
0

Clima rovente: i consigli della Coldiretti per prevenire i colpi di calore

consigli utili contro il caldo
10. Consumare frutta e verdura che sono fonte di vitamine, sali minerali e liquidi preziosi per mantenere l’organismo in efficienza

ROMA – L’ondata di caldo africano che sta interessando l’Italia rischia di avere pesanti effetti sulla salute. Le persone più a rischio per i colpi di calore sono gli anziani e i bambini e per difendersi è bene seguire alcune regole, dall’alimentazione all’abbigliamento fino al trucco.

L’arrivo del grande caldo, inoltre, ha cambiato i consumi con gli acquisti di frutta e verdura che hanno fatto un balzo record del 9,6% nel primo quadrimestre del 2017 secondo Nielsen.

Come avverte la Coldiretti, soprattutto per le categorie più deboli, è bene ridurre al minimo le esposizioni ai raggi solari, specie nelle ore centrali della giornata, vestirsi con abiti leggeri chiari di cotone o in altre fibre naturali, fare docce tiepide, stare in luoghi ombreggiati, truccarsi in modo leggero ed usare profumi con essenze naturali.

Importante soprattutto un’alimentazione con acqua e cibi rinfrescanti come frutta e verdura di stagione, ricche di potassio, calcio e ferro, indispensabili per rinvigorire l’organismo e reintegrare acqua e sali minerali persi con l’eccessiva sudorazione dovuta al caldo.

Dieci consigli utili contro il caldo

  1. Evitare di uscire di casa nelle ore più calde e comunque di proteggersi eventualmente con cappello, occhiali da sole e creme adeguate.
  2. Vestire con abiti leggeri non aderenti preferibilmente di fibre naturali per assorbire meglio il sudore e permettere la traspirazione della pelle.
  3. Truccarsi in modo leggero e usare profumi di essenze naturali.
  4. Mantenere fresca la casa con tapparelle e persiane chiuse, alle finestre esposte verso il sole. È meglio chiudere le finestre durante il giorno e aprirle durante le ore piu fresche della giornata per consentire il ricambio dell’aria.
  5. Fare bagni e docce con acqua tiepida frequenti o bagnarsi viso e braccia con acqua fresca.
  6. Limitare l’attività fisica o lavorativa all’aperto soprattutto nelle ore più calde.
  7. Quando si parcheggia la macchina non lasciare mai, nemmeno per pochi minuti, persone o animali nell’abitacolo e prima di riprenderla è necessario aprire i finestrini e gli sportelli.
  8. Evitare di consumare cibi con sodio in eccesso. Per cui vanno banditi alimenti con curry, pepe, paprika e sale in abbondanza, ma anche salatini e piatti nei quali sia stato utilizzato dado da cucina che favoriscono l’insonnia.
  9. Bere frequentemente acqua. Anche succhi, centrifugati e smoothies hanno un effetto positivo.
  10. Consumare frutta e verdura che sono fonte di vitamine, sali minerali e liquidi preziosi per mantenere l’organismo in efficienza e per combattere i radicali liberi prodotti come conseguenza dell’esposizione solare. Carote, radicchi, albicocche, meloni, pesche e ciliegie sono anche abbronzanti per il contenuto in vitamina A o caroteni che “catturano” i raggi solari.

Correlati

Tags: afa, caldo, coldiretti, consigli, decalogo, frutta, verdura
CorNaz

0
12 Giugno 2017

Related News

dieta mediterranea rapporto istat longevità
Salute a tavola: accordo Coldiretti-Fondazione ANT
4 Aprile 2021
Ciliegia Sweet Stephany Guinness Primati
La ciliegia da Guinness dei primati è bolognese
2 Aprile 2021
Cenere e lapilli ai piedi dell'Etna: dichiarato stato di crisi
La cenere dell’Etna diventa souvenir e fertilizzante
25 Marzo 2021
Singhiozzo: tutti i rimedi per farlo passare
Singhiozzo: tutti i rimedi per farlo passare
15 Marzo 2021
Gravidanza e cambio di stagione: ecco i consigli
Gravidanza e cambio di stagione: ecco i consigli
10 Marzo 2021
La blue tongue torna a fare paura in Sardegna
La blue tongue torna a fare paura in Sardegna
27 Febbraio 2021
  • Vaccini Astrazeneca, Johnson&Johnson, Pfizer e Moderna: le differenze
    Vaccini Astrazeneca, Johnson&Johnson, Pfizer e Moderna: le differenze
  • SiVinceTutto Superenalotto 7 aprile 2021: festa per i 5
    SiVinceTutto Superenalotto 7 aprile 2021: festa per i 5
  • Problema emorroidi: le cause e i rimedi naturali
    Problema emorroidi: le cause e i rimedi naturali
  • Previsioni meteo 7 aprile 2021: ultime ore di maltempo
    Previsioni meteo 7 aprile 2021: ultime ore di maltempo
  • Film horror più spaventoso: per la scienza è Sinister
    Film horror più spaventoso: per la scienza è Sinister
  • Estrazione Million Day 7 aprile 2021: i numeri vincenti
    Estrazione Million Day 7 aprile 2021: i numeri vincenti
  • Pubertà precoce: in pandemia è boom di casi
    Pubertà precoce: in pandemia è boom di casi
  • Come dorme il gatto: ogni posizione ha un significato
    Come dorme il gatto: ogni posizione ha un significato
  • Hiv: conferme di efficacia per vaccino terapeutico
    Hiv: conferme di efficacia per vaccino terapeutico
  • Terapia con onde d'urto adatta a più patologie
    Terapia con onde d'urto adatta a più patologie
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • VERSIONE PDF

Nuova veste, nuovo percorso, nuovi traguardi.

FOLLOW US ON

Copyright ©2016 - 2020, Editrice Grafic Coop. Tutti i diritti riservati. Hosting by managedserver.it

    Go to mobile version