Allo Spazio Tethis installato “Il sentiero di Marco Polo” di Simone Meneghello


Ai Giardini di Spazio Thetis inaugurata la nuova opera di Simone Meneghello intitolata “Il Sentiero di Marco Polo”

simone meneghello il sentiero di marco polo

L’installazione, realizzata in collaborazione con l’Arch. Antonietta Grandesso responsabile culturale di Spazio Thetis e Ferruccio Scabbia, collezionista dei lavori dell’Artista, è un omaggio all’esploratore Marco Polo nel 700° anniversario della sua morte, inserendosi nel calendario di iniziative organizzate dal Comune di Venezia e dall’Università Ca’ Foscari di Venezia, con il supporto della Fondazione Musei Civici di Venezia e numerose realtà associative nazionali ed internazionali. www.leviedimarcopolo.it

“Il Sentiero di Marco Polo” è una installazione site-specific concepita per lo Spazio Thetis che traccia attraverso una serie di volumi senza titoli identificativi, un cammino ideale lungo 30 metri, composto da 50 volumi enciclopedici bianchi con sovrascritto parte de “Il Milione” di Marco Polo. L’opera, è una sorta di viaggio concettuale attraverso le tracce del passato, un’esplorazione della memoria e dell’assenza.
È un percorso  che non ha biforcazioni o tentennamenti perché possiede in sé, invisibilmente, tutte le indicazioni per arrivare alla meta.

L’artista con quest’opera offre una visione unica e senza compromessi, guidando lo spettatore attraverso un percorso intriso di significati profondi e riflessioni sulla complessità umana.

L’opera Il Sentiero di Marco Polo unisce passato e presente in un dialogo visivo che invita il pubblico a esplorare le tracce della storia e a riflettere sulle loro implicazioni nel mondo moderno.