Copa America 2024: Quali sono i team favoriti?


copa america

Copa America 2024: Quali sono i team favoriti?

Questa estate, oltre agli Europei, si svolgerà anche la Copa America 2024. Questi tornei si avvicinano rapidamente, portando con sé un’atmosfera di eccitazione e aspettative.

In questo articolo, esamineremo i team favoriti per la vittoria della Coppa America e le sfide che affronteranno squadre e giocatori nel loro cammino verso il successo.

Potrai testare le tue competenze su questa competizione grazie al bonus snai da usare su siti relativi a pronostici su eventi sportivi.

Le novità del torneo

In questa edizione della Copa America torna il format sperimentato per il Centenario della Copa America, nel 2016. Infatti, ci saranno anche alcune Nazionali della CONCACAF, ovvero le federazioni del Nord America.

La sede è di nuovo negli Stati Uniti, sempre come nel 2016, e parteciperanno 16 squadre, divise in 4 gironi da 4. Le prime 2 classificate di ogni girone accedono alla Fase Finale.

L’Argentina: La caccia al bis

Dopo quasi 30 anni di attesa e 4 finali perse, l’Argentina si è aggiudicata l’ultima edizione della Copa America 2021. Finalmente Lionel Messi è riuscito ad aggiudicarsi finalmente un trofeo per Nazioni, successo bissato ai Mondiali 2022.

Ad oggi, però, a portare avanti i colori dell’Albiceleste sono giocatori come Lautaro Martinez, Enzo Fernandez e Alexis MacAllister.

L’Argentina sembra avere tutte le carte in regola per riconfermarsi campione, soprattutto se Messi dovesse essere convocato per il torneo.

Il Brasile: Il re del calcio sudamericano

Nessuna discussione sui favoriti della Coppa America può continuare, però, senza menzionare il Brasile, il gigante del calcio sudamericano.

Il periodo di secca dell’Argentina ha coinciso con ben 5 affermazioni verdeoro, che però non sollevano il trofeo dal 2019.

Con una squadra ricca di talento, guidata da giocatori del calibro di Vinicius Jr., Casemiro e Rodrygo, il Brasile cercherà di accorciare le distanze da Argentina ed Uruguay nell’Albo d’Oro.

Uruguay e Colombia: Le Minacce Oscure

Oltre ai soliti sospetti, ci sono anche squadre come l’Uruguay e la Colombia che potrebbero sorprendere e mettere in difficoltà i favoriti.

L’Uruguay, pur essendo una Nazionale di un Paese davvero piccolo, riesce sempre a condensare una formazione composta da giocatori di un talento immenso, e da una garra impressionante. Quest’anno, poi, col Loco Bielsa ci si può aspettare di tutto.

La Colombia ultimamente sta vivendo un periodo eccezionale, dal punto di vista del talento calcistico, anche se la generazione d’oro dei Falcao, James Rodriguez e Cuadrado è storia passata, ormai.

Ad oggi, Uruguay e Colombia possono contare su 2 giocatori molto importanti, entrambi al Liverpool, rispettivamente Darwin Nunez e Luis Diaz.

Albo d’Oro: Storia e Tradizione

L’albo d’oro della Coppa America racconta la storia e la tradizione del calcio sudamericano, con grandi squadre e grandi giocatori che hanno lasciato il segno nel corso degli anni.

Argentina ed Uruguay sono in testa all’Albo d’Oro, entrambe con 15 affermazioni. Il terzo classificato è il Brasile, che chiude il podio con 9 titoli.

Molto attardate sono tutte le altre, con Paraguay, Perù, e Cile con 2 edizioni vinte. A quota 1 Colombia e Bolivia.

L’Argentina è l’unica Nazionale ad aver trionfato 3 volte di seguito, tra il 1945 ed il 1947, mentre Cile, Uruguay, e Brasile si sono fermati a 2 diverse volte (3 doppiette per l’Uruguay, 2 per il Brasile).

La Crescente Competitività del Calcio Sudamericano

Negli ultimi anni, si è assistito ad una piccola rivoluzione nel calcio sudamericano, che ha visto un aumento della competitività e della parità tra le squadre.

Paesi come il Cile, il Perù, il Paraguay e l’Ecuador hanno dimostrato di poter competere alla pari con le tradizionali potenze calcistiche, raggiungendo spesso le battute finali del torneo.

L’Importanza del Supporto dei Tifosi

Infine, non possiamo sottovalutare l’importanza del supporto dei tifosi, soprattutto nel continente sudamericano.

Le torcide sono sempre molto appassionate, rumorose e colorate, e spesso riescono a fare la differenza, rinvigorendo i propri beniamini, o creando abbastanza timore negli avversari.

Purtroppo la sede è negli Stati Uniti, per cui gli spostamenti dei tifosi saranno un po’ più complicati, ma siamo pronti a scommettere che non faranno mancare il loro sostegno, ovunque si giocherà.

Conclusioni

In conclusione, la Coppa America 2024 si preannuncia come un torneo emozionante e competitivo, con diverse squadre che lottano per il titolo e la gloria.

Il Brasile e l’Argentina rimangono i favoriti principali, ma non si può mai dire cosa accadrà nel mondo del calcio. Spesso nella Copa America abbiamo visto delle grandi sorprese, soprattutto nelle ultime edizioni.

L’aggiunta delle squadre CONCACAF renderà il tutto più imprevedibile, perché si tratta di formazioni meno “conosciute”, ed , in alcuni casi, anche di livello, come CAnada, Stati Uniti e Messico.

I tifosi di tutto il mondo possono dunque aspettarsi un torneo ricco di emozioni, gol e momenti indimenticabili sul campo di gioco sudamericano.