Apnee ostruttive: solriamfetolo riduce sonnolenza diurna


In una revisione sistematica e meta-analisi, solriamfetolo si è distinto per aver ridotto l’eccessiva sonnolenza diurna nei pazienti con apnea ostruttiva del sonno

pitolisant solriamfetolo

In una revisione sistematica e meta-analisi, pubblicate sugli “Annals of internal medicine”, solriamfetolo si è distinto per aver ridotto l’eccessiva sonnolenza diurna (EDS) nei pazienti con apnea ostruttiva del sonno (OSA).

I risultati principali

Rispetto al placebo, gli utilizzatori di solriamfetolo hanno mostrato un miglioramento sulla Epworth Sleepiness Scale (ESS; differenza media -3,8, IC 95% da -5,24 a -2,50) dopo 4 settimane, così come i gruppi che assumevano armodafinil/modafinil (differenza media -2,25, IC 95% da -2,85 a -1,64) e pitolisant o altri antagonisti autorecettori H3 (differenza media -2,78, IC 95% da -4,03 a -1,51), riferiscono gli autori guidati da Dena Zeraatkar, della McMaster University di Hamilton, in Ontario (Canada).

Al test di mantenimento della veglia (MWT), solriamfetolo (differenza media standardizzata [SMD] 0,90, IC 95% 0,64-1,17) e armodafinil/modafinil (SMD 0,41, IC 95% 0,27-0,55) hanno mostrato diverse grandezze di miglioramento rispetto al placebo.

«Ci aspettavamo di vedere che solriamfetolo agisse bene, ma non necessariamente molto meglio di modafinil/armodafinil. Tuttavia, in entrambi gli esiti principali (MWT e ESS), il solriamfetolo ha funzionato meglio» aggiungono.

Dati di efficacia e sicurezza

Il segnale di gravi eventi avversi ha avuto una tendenza più forte per armodafinil o modafinil (RR 1,28, IC 95% 0,44-3,7), traducendosi in 8,4 eventi in più per 1.000. Gli eventi più comuni su tutta la linea erano ansia, mal di testa e insonnia. Il mal di testa era più probabile che si verificasse durante l’assunzione di armodafinil o modafinil, mentre l’insonnia era più probabile sia con armodafinil/modafinil che con gli antagonisti dell’autorecettore H2.

Nonostante l’efficacia mostrata dai farmaci testati, i ricercatori hanno notato che gli eventi avversi erano abbastanza seri da giustificare di essere presi in considerazione, osservando che, rispetto al placebo, i farmaci simil-stimolanti armodafinil e modafinil potevano essere associati a un aumento della sospensione del farmaco, così come il solriamfetolo, anche se con meno certezza.

«Solriamfetol, armodafinil/modafinil e pitolisant riducono la sonnolenza diurna nei pazienti con OSA già in terapia convenzionale. Solriamfetolo è probabilmente superiore in termini di efficacia» scrive il gruppo di ricercatori. «Gli eventi avversi probabilmente aumentano il rischio di interruzione di armodafinil-modafinil e possono aumentare il rischio di interruzione con solriamfetolo. Sebbene solriamfetolo possa aver portato a più interruzioni dagli studi a causa di eventi avversi, non abbiamo trovato prove convincenti di eventi avversi gravi, anche se con un follow-up a brevissimo termine».

I farmaci analizzati, precisano gli autori, non sono pensati per essere utilizzati al posto dei tradizionali trattamenti per l’OSA, ma come aggiunte di supporto quando la sonnolenza diurna persiste nonostante il trattamento.

«Clinicamente, i medici di medicina generale, gli specialisti di medicina interna e di medicina respiratoria hanno tutti pazienti con OSA che sono ancora stanchi nonostante aderiscano alla loro terapia a pressione positiva continua delle vie aeree (CPAP). I farmaci sono disponibili da molto tempo e con l’introduzione del solriamfetolo, abbiamo mezzi più efficaci per affrontare questo problema con i pazienti» ha detto.

La meta-analisi ha riguardato 14 studi con partecipanti con punteggi ESS basali di almeno 10 e con esclusione di persone con disturbi del sonno diversi dall’OSA.

Sono stati inclusi nell’analisi in totale 3.085 partecipanti, che presentavano un’età media di 50 anni e una popolazione maschile del 71%. La popolazione di pazienti era composta per il 18% da neri e per il 77% da caucasici.

Limiti dello studio e sviluppi futuri della ricerca

I ricercatori sottolineano che gli studi analizzati sono stati tutti eseguiti in paesi ad alto reddito. Rilevano anche il breve follow-up degli studi inclusi, nonché una «mancanza di un esito di fondo» per i pazienti con OSA analizzati.

Gli autori incoraggiano ulteriori ricerche, in particolare sugli effetti a lungo termine dei farmaci disponibili. Zeraatkar ha anche osservato che recenti coperte circa il legame tra l’uso efficace della CPAP per l’OSA e il cronotipo individuale potrebbe contenere aree per ulteriori esplorazioni e per comprendere il modo in cui questi farmaci possono influenzare i pazienti con orari di sonno diversi.

«Per quanto riguarda le recenti ricerche sui cronotipi, per quanto ne sappiamo, non ci sono analisi di sottogruppi per questi farmaci per un cronotipo specifico. Tuttavia, possiamo ipotizzare che i pazienti che traggono meno beneficio dalla CPAP possano trarre maggiori benefici da questi farmaci per migliorare i loro punteggi di sonnolenza. Sarebbe interessante vedere, in future ricerche, se esiste per esempio un’associazione tra questi cronotipi e l’EDS» concludono.

Fonte:
Pitre T, Mah J, Roberts S, et al. Comparative Efficacy and Safety of Wakefulness-Promoting Agents for Excessive Daytime Sleepiness in Patients With Obstructive Sleep Apnea : A Systematic Review and Network Meta-analysis. Ann Intern Med. 2023;176:676-84. doi: 10.7326/M22-3473. leggi