Debora Scalzo presenta “Breve ma Intenso”: un romanzo che scuote l’anima e illumina il cuore, dedicato all’Arma dei Carabinieri
n uscita il 6 luglio nelle librerie italiane, il nuovo romanzo di Debora Scalzo, autrice riconosciuta per la sua capacità di fondere emozione e realtà, è già destinato a lasciare un segno profondo nel panorama letterario. Con uno stile che ricorda il linguaggio del cinema, la Scalzo ci regala una storia vibrante, intensa, piena di umanità e contrasti.
“Breve ma Intenso” (Santelli Editore) narra l’incontro tra due mondi apparentemente lontani: Salvatore, Colonnello dell’Arma dei Carabinieri, simbolo di disciplina e silenzio, e Debora, Regista Cinematografica, voce libera e creativa. Due anime che si sfiorano, si sfidano e si scoprono, in un racconto che parla di fragilità, coraggio, scelte e desideri nascosti.
“Questo romanzo è un omaggio a chi vive ogni giorno con onore la propria divisa e a chi ama con la forza della vulnerabilità. In Salvatore e Debora ho voluto raccontare l’intensità di un incontro che va oltre le parole, tra dovere e sentimento.”
— Debora Scalzo
La prima presentazione italiana si terrà il 18 luglio alle ore 17:00 presso la sede della Catania Film Commission, con la partecipazione della Dottoressa Sabina Murabito (Responsabile della Catania Film Commission) e il Giornalista Lucio Di Mauro che modererà l’evento. Il viaggio internazionale inizierà a Montréal il 23 ottobre, dove la Scalzo sarà ospite della Casa d’Italia alla presenza delle istituzioni canadesi e italo canadese, portando questa storia potente al cuore di un pubblico globale.
La prefazione è firmata da Simone Montedoro, volto indimenticabile del Capitano Tommasi in Don Matteo, che aggiunge ulteriore autenticità e sensibilità all’opera.
Tra cinema e letteratura, la regista Debora Scalzo continua a raccontare storie che fanno riflettere e commuovere. Reduce dal successo internazionale del docufilm Paolo Vive dedicato al Giudice Paolo Borsellino, si prepara al nuovo set del film Oltre la Divisa, dedicato a temi sociali cruciali e alle sfide della giustizia, in uscita al cinema a fine 2026, con un cast di attori e maestranze importanti che presto verrà annunciato. Il film uscirà anche in America con il titolo Beyond the Uniform, in collaborazione con la casa di produzione americana Cinergi Pictures che ha già prodotto film dal calibro di Evita con Madonna, Die Hard con Bruce Willis e Miss Sloane con l’attrice Premio Oscar Jessica Chastain.