Dal Negro, storica azienda italiana e sinonimo di eccellenza nel gioco di carte e da tavolo, lancia la sua prima linea di carte da collezione: “Prede Predatori”
Dal Negro, azienda simbolo del Made in Italy in tutto il mondo, attiva nella produzione di carte da gioco, giochi da tavolo e di società, entra ufficialmente nel mondo delle carte da collezione con “Dal Negro Collection”.
La prima edizione limitata, apripista del progetto, “Prede Predatori”, carte da collezione firmate dagli artisti tatuatori Demjs Priamo e Andrea Pietrobon, sarà disponibile in selezionati punti vendita e online. Il mazzo di carte da poker, presentato ufficialmente mercoledì 25 giugno durante l’evento di lancio nella cornice di 10 Corso Como a Milano, rappresenta un progetto, quello di “Prede Predatori”, che unisce tradizione e linguaggio contemporaneo, entrando in dialogo con il mondo del tatuaggio, territorio artistico ricco di simboli e metafore. Un esempio di raffinata artigianalità Made in Italy, capace di distinguersi per qualità dei materiali e creatività grafica.
Andrea Pietrobon e Demjs Priamo, due tatuatori-illustratori noti a livello nazionale, hanno unito le proprie dimensioni creative, per realizzare un mazzo di carte che reinterpretasse iconografie millenarie come quelle delle carte da gioco e del tatuaggio tradizionale. Il mondo animale è oggi più che mai attuale, anche per il suo valore simbolico nella sensibilizzazione verso il rispetto per la Natura. Tra le immagini più ricorrenti nel vasto universo del tattoo old school, gli animali occupano inoltre, da sempre, un ruolo privilegiato, da qui la volontà di dedicare proprio a questo tema la prima edizione limitata Dal Negro.
Realizzate in cartoncino duplex, verniciate, telate e calandrate, “Prede Predatori” mette in luce tutta la competenza di più di 90 anni di storia. Le carte alternano colori vivaci all’eleganza del bianco e nero e una preziosa grafica in cold foil sia sul fronte che sul retro. È di Demjs Priamo il disegno di volpi e rondini a colori, mentre è di Andrea Pietrobon la mano tagliente e decisa dietro ai serpenti e alle lepri. Il serpente, in particolare, rappresenta un filo conduttore che corre lungo l’intero mazzo: compare non solo tra le carte, ma anche sul retro e sulla confezione, nonché nella Picca. Rimando all’anno del Serpente, che cade proprio nel 2025 secondo il calendario cinese. Non solo, il serpente richiama anche concetti quali l’evoluzione, la saggezza e il mistero che la mitologia orientale attribuisce a questo animale.
Carte speciali e significati nascosti
Nel nuovo mazzo firmato Dal Negro alcune carte presentano figure intere che, affiancate, compongono un’immagine riassuntiva del concetto di Prede Predatori, valorizzando numeri specifici importanti nel gioco del Burraco. Tutti i mazzi rappresentano un’edizione straordinaria da collezione, in alcuni però, in tiratura ancor più limitata, sono presenti carte speciali, con una finitura a specchio. L’astuccio a racchiudere il bestiario di “Prede Predatori” è di cartoncino colorato in pasta, in tinta verde, per richiamare il colore profondo e intenso della foresta, nessun dettaglio è infatti lasciato al caso. A impreziosire il tutto, all’esterno del pack, una stampa e hot foil di color bronzo. Il tocco finale: a chiusura della scatola, sulla parte superiore, viene poi applicato un sigillo adesivo simil-francobollo.
“Dal Negro è un’azienda con radici solide e uno sguardo costante all’innovazione, anche in un settore dove reinventarsi non è semplice. Nasce così un mazzo di carte unico, frutto della collaborazione con due tatuatori visionari, che mantiene l’altissima qualità che da sempre ci contraddistingue. Un prodotto pensato non solo per essere collezionato, ma anche per essere pienamente giocabile: perché il nostro obiettivo resta quello di far vivere, attraverso il gioco, esperienze autentiche e coinvolgenti.” affermano Franco Dal Negro, Presidente di Dal Negro, e la figlia Emilia Dal Negro, Amministratore e Direttore Aziendale.
“Dietro a questa nuova avventura nel mondo delle carte da collezione c’è tanta ricerca e un lavoro congiunto di tutto il team di Dal Negro, un impegno durato anni, in cui hanno trovato spazio tutte le preziose competenze e il saper fare dell’azienda. Dal Negro vuole offrire qualità e valore a un mercato che certamente sa riconoscerlo, ovvero quello del collezionismo” conclude Francesco Saruggeri, Direttore Generale di Dal Negro.