Il nuovo smartphone HONOR 400 è dotato del primo rilevamento di deepfake AI al mondo, per salvaguardare gli utenti durante le videochiamate
HONOR, azienda leader a livello mondiale nell’ecosistema dei dispositivi AI, integra una nuova funzione di sicurezza fondamentale nella serie HONOR 400, lanciata di recente: l’AI Deepfake Detection avanzata sul dispositivo. Questa tecnologia innovativa offre agli utenti una maggiore protezione contro la crescente minaccia dei deepfake, in particolare durante le videochiamate, rafforzando l’impegno di HONOR per la sicurezza degli utenti nell’era dell’AI.
Con un aumento delle frodi deepfake, cresciute di oltre il 2.000% negli ultimi tre anni, HONOR ha investito in modo proattivo nello sviluppo di solide soluzioni AI on-device. La serie HONOR 400 identifica ora in modo intelligente i deepfake, fornendo agli utenti notifiche rapide di potenziali rischi, direttamente sul loro dispositivo. Questa innovazione risponde a un problema importante per i consumatori, permettendo loro di interagire online con maggiore tranquillità.
“Con la continua evoluzione dell’IA, si moltiplicano anche le sfide che essa pone, con i deepfake che diventano una minaccia sempre più sofisticata”, ha dichiarato Lucas Man Tang, Country Manager di HONOR Italia. “Integrando l’AI Deepfake Detection sul dispositivo nella serie HONOR 400, sottolineiamo il nostro impegno per lo sviluppo di un’AI responsabile. Siamo orgogliosi di offrire agli utenti uno strumento intelligente e accessibile che li aiuta a proteggersi, assicurando loro interazioni digitali prive di rischi”.
La tecnologia AI Deepfake Detection di HONOR è il risultato di un’intensa attività di ricerca e sviluppo, addestrata su un set di dati consistente che comprende milioni di video e immagini. Secondo i test di laboratorio, la funzione raggiunge un tasso di precisione dell’85% e fornisce risultati entro sei secondi. Dal suo lancio iniziale, nei suoi test settimanali, la funzione ha superato, in media, i 200.000 rilevamenti, con un Net Promoter Score (NPS) tra gli utenti superiore al 70%, indice di soddisfazione e fiducia da parte di questi ultimi. Questa funzione di privacy-first opera interamente sul dispositivo, garantendo privacy e sicurezza.
Oltre al suo ruolo cruciale nella protezione degli utenti, la serie HONOR 400 sfrutta la potenza dell’intelligenza artificiale per ridefinire la fotografia mobile. Sfruttando l’intelligenza artificiale avanzata, offre risultati sorprendenti, consentendo agli utenti di catturare ogni momento senza sforzo. Insieme a funzioni innovative come il primo Moving Photo Collage del settore e la funzionalità dinamica AI Image to Video alimentata da Google Cloud, la serie HONOR 400 offre una suite completa di editing AI progettata per aiutare gli utenti a esprimersi senza sforzo e a liberare la propria creatività.
Per saperne di più sulla serie 400 consultare il link: https://www.honor.com/it/phones/honor-400/?srsltid=AfmBOoq8pOWSIdcViIzU39UFqWD0MQW2dzCMlrdnWZGdWo77UIS5nROO