Tremila ospiti a Villa Wolkonsky celebrano Re Carlo III


King’s Birthday Party 2025: grande festa all’Ambasciata britannica per celebrare in grande stile il compleanno di Re Carlo III (che compie gli anni a novembre)

compleanno re carlo

Dopo il grande successo lo scorso aprile della Visita di Stato delle Loro Maestà Re Carlo III e la Regina Camilla, la residenza dell’ambasciatore britannico a Roma, Villa Wolkonsky ha accolto oltre tremila ospiti per il tradizionale King’s Birthday Party, la celebrazione ufficiale del compleanno di Sua Maestà. Il compleanno di Re Carlo, in realtà, cade in pieno autunno (ha compiuto 76 anni il 14 novembre), ma tradizione vuole che il party ufficiale si tenga a giugno, da tantissimi anni, per decisione del sovrano Giorgio III che spostò i festeggiamenti al periodo estivo per strizzare un occhio alla bella stagione.

GLI OSPITI DELLA FESTA

L’evento, organizzato dall’Ambasciata britannica in Italia, ha visto la partecipazione di figure di spicco del mondo politico, culturale e imprenditoriale, oltre a rappresentanti della comunità internazionale e di diversi young leader italiani e britannici.
Tra gli ospiti accreditati, il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, il viceministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale, Edmondo Cirielli, e il sottosegretario di Stato al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Giorgio Silli. Spiccano nel parterre, inoltre, il direttore della Dna, Giovanni Melillo, e i Comandati Generali dell’Arma dei Carabinieri, Gen. C.A. Salvatore Luongo, e della Guardia di Finanza, Gen. C.A. Andrea De Gennaro, oltre al Primo Presidente Corte di Cassazione, Margherita Cassano. Presenti inoltre Alfonsina Russo, Direttrice del Parco Archeologico del Colosseo, e Claudia Mazzola, Presidente della Fondazione Musica per Roma. Particolarmente nutrita la rappresentanza dei diplomatici, con gli Ambasciatori di Canada, Australia e Nuova Zelanda, oltre a Francia, Germania, Spagna, e molti altri ancora.

SPECIALITÀ IN TAVOLA E MUSICA

Tante le prelibatezze offerte, britanniche e italiane, immancabilii Devils on horsebackfish and chips e il consuete e rinfrescante cocktail a base di Pimms. Dopo l’esecuzione degli inni nazionali e la Sunset Ceremony, la serata è proseguita tra musica e proiezioni di luci, con le immagini della Visita Reale che scorrevano sull’acquedotto neroniano attraverso il parco di Villa Wolkonsky, fino a notte inoltrata.

I GRANATIERI E POI IL JAZZ

La serata del King’s Birthday Party si è aperta con una performance della banda dei Granatieri di Sardegna, in continuità con la loro presenza durante la Visita di Stato all’ombra del Colosseo, banda che ha accolto gli ospiti con un medley di brani dei Queen. A seguire da un’esibizione jazz e dal discorso dell’Ambasciatore britannico Lord Edward Llewellyn.

LA VISITA DEI REALI IN ITALIA

La serata, organizzata a due mesi dalla storica Visita di Stato in Italia di Re Carlo III e della Regina Camilla in aprile, ha ricordato il successo di un’occasione memorabile per i nostri due Paesi. Durante i quattro giorni della Visita reale, le Loro Maestà hanno incontrato le più alte cariche dello Stato italiano, a partire dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, con momenti di alto valore simbolico, come la deposizione di una corona di fiori all’Altare della Patria, lo storico discorso del Re davanti al Parlamento riunito a Montecitorio, il volo congiunto sul Quirinale delle Frecce Tricolori con le Red Arrows. In un bagno di folla festante, e la visita al Tempio di Venere e Roma al Colosseo in compagnia, tra gli altri, di uno tra i volti più noti al pubblico italiano, Alberto Angela. A Ravenna, un omaggio alla Tomba di Dante Alighieri, simbolo del profondo legame culturale tra i due Paesi, e una cerimonia di commemorazione con alcuni reduci della Seconda Guerra Mondiale ospitata presso la sala consiliare del Municipio, avevano concluso la Visita alla presenza del Presidente Mattarella.

Il King’s Birthday Party (KBP) rientra nella campagna governativa GREAT: una serie di eventi e iniziative speciali promosse dalla rappresentanza diplomatica britannica in Italia e dedicate allo sviluppo delle relazioni anglo-italiane all’insegna del commercio e degli investimenti, della sostenibilità, la ricerca, l’inclusione, la diversità, il turismo, la musica, il cinema e la cultura.

AMBASCIATORE LLEWELLYN: “AMICIZIA CON ITALIA MAI COSI SALDA, I. QUESTI TEMPI DIFFICILI”

“Le relazioni tra Regno unito e Italia sono più stretti di quanto siano mai state, anche per i legami economici”. Un rapporto che resta saldo nei “tempi incerti e pericolosi che viviamo, perché conosciamo entrambi una verità eterna, e cioè che nei momenti di pericolo gli amici rimangono uniti, ed è quello che stiamo o facendo, sostenendo l’Ucraina e difendendo la libertà. E’ quello che stiamo facendo, perché quando ci sono difficoltà si superano solo restando uniti”. L’Ambasciatore britannico in Italia Lord Edward Llewellyn, lo dice in occasione della celebrazione del King’s Birthday a villa Wolkonsky.
“Questa sera celebriamo il compleanno del Re ma è anche un’occasione per celebrare un evento accaduto questo anno, la prima Visita di Stato di sua Maestà e la prima visita completa di un monarca britannico in Italia da 25 anni“, spiega Lord Llewellyn.
“Qui, nel parco di Villa Wolkonsky c’è la quercia inglese donata gentilmente dal presidente Mattarella a Carlo, e il Re l’ha piantata qui. Speriamo che cresca come simbolo della nostra amicizia”, prosegue l’Ambasciatore.

“Vogliamo dire grazie all’Italia, grazie ai nostri amici italiani, a tutti quelli che hanno permesso questa visita, dal Presidente Mattarella ai bambini delle scuole. E grazie al mio team di Villa Wolkonsky e dell’ambasciata, hanno fatto un gran lavoro”, conclude Lord Llewellyn.

FONTE: AGENZIA DI STAMPA DIRE (WWW.DIRE.IT)