Maturità 2025: studenti alle prese con Cicerone e problemi con studi di funzioni


Esami di Maturità 2025, al via la seconda prova: studenti alle prese con Cicerone e problemi con studi di funzioni allo scientifico

maturità 2025

È Cicerone l’autore scelto per la versione di latino, seconda prova della Maturità 2025 per il liceo classico. Si tratta di un brano del ‘De Amicitia’.

Per la seconda prova della Maturità, al liceo scientifico, il compito di matematica chiede di risolvere uno di due problemi esposti e rispondere a 4 domande di un questionario. I problemi si sviluppano intorno a due studi di funzioni. Ognuno è introdotto comunque da una citazione: per il primo Cartesio (“La ragione non è nulla senza l’immaginazione”), per il secondo di Platone (“La bellezza è mescolare, in giuste proporzioni, il finito e l’infinito”).

FONTE: AGENZIA DI STAMPA DIRE (WWW.DIRE.IT)