Il gran caldo porta a Roma le blatte americane: i quartieri più colpiti e l’allarme dei residenti. Si tratta della specie più grande
Sono grandi, veloci, ma soprattutto volano. Dopo topi, piccioni e gabbiani, a turbare la vita quotidiana dei romani questa volta, ci pensano le blatte americane. Da qualche giorno infatti, complice, il gran caldo, questi insetti sono stati avvistati in alcune zone della Capitale, spaventando le persone in strada. Dalle testimonianze dei cittadini, questi scarafaggi di colore rossastro, sono stati intercettati per lo più a Monte Mario, Ostia, Acilia, Torpignattara e Aurelio.
LA BLATTA AMERICANA
La Periplaneta americana, questo il nome scientifico, è uno degli insetti infestanti più comuni soprattutto nelle aree urbane ed è la specie più grande tra quelle che condividono gli ambienti con l’uomo. Le sue dimensioni possono raggiungere anche i 5 cm. La blatta americana preferisce i luoghi bui caldo umidi e si stanzia soprattutto su muri e finestre. Per evitare infestazioni quindi, è meglio evitare perdite idriche e crepe, oltre a proteggere il cibo e le scorte alimentari in contenitori ben chiusi.
L’ALLARME SUI SOCIAL
L’allarme dei residenti romani, si è diffuso principalmente attraverso i social. Tanti sono online i video che documentano la presenza di questi insetti volanti per le strade.
Tra i tanti, a denunciare su Instagram è stato anche Daniele Giannini, dirigente regionale della Lega, che ha pubblicato un video sulle condizioni di Piazza Carpegna.
FONTE: AGENZIA DI STAMPA DIRE (WWW.DIRE.IT)