I risultati delle Comunali: a Taranto vince Bitetti, a Matera Nicoletti in vantaggio


Dopo lo spoglio per il referendum ecco i risultati dei ballottaggi delle elezioni comunali: a Taranto vince Bitetti, a Matera Nicoletti in vantaggio

comunali

A Taranto, a 63 sezioni scrutinate su 191, Pietro Bitetti, del centrosinistra, si conferma in testa, con il 54,67% delle preferenze. Il candidato del centrodestra, Francesco Tacente, raccoglie il 45,33 per cento dei voti.

SCHLEIN: “DESTRA LONTANA DALLA VITA DELLE PERSONE, HA PERSO ANCHE A TARANTO”

“Oggi la destra ha perso, dopo Genova, Assisi e Ravenna, anche a Taranto. La politica che tifa l’astensione si fa male da sola, è sempre importante quando gli elettori si possono esprimere. E noi continueremo a fare una grande campagna democratica per ridurre l’astensionismo e costruire un’alternativa. Andremo avanti a batterci per migliorare le condizioni materiali delle persone che questo governo ha completamente rimosso. Continueremo nell’impegno a fianco di quei milioni di elettori che sono andati a votare sperando di ridurre la precarietà e rendere l’Italia più giusta, ci motivano ancora di più nel costruire l’alternativa”. Così la segretaria del Pd Elly Schlein.

EMILIANO: “UNA VITTORIA LEGGENDARIA PER TARANTO”

“Una vittoria leggendaria per Taranto. Congratulazioni al nuovo sindaco Piero Bitetti: ora il centrosinistra ha una grande occasione per dimostrare concretamente la propria capacità di governare e costruire il futuro”. Lo scrive sui social il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, pubblicando una foto che lo ritrae con il neo sindaco.
“Taranto – aggiunge – merita questo riscatto, e sono certo che con Piero sapremo coglierlo. Buon lavoro, sindaco”.

A MATERA NICOLETTI SUPERA IL 52%

A Matera, quando mancano solo nove sezioni da scrutinare (si conoscono i dati ufficiali di 53 sezioni su 62), il candidato del centrodestra Antonio Nicoletti si attesta sul 52,07% delle preferenze. Quasi mille i voti di scarto tra Nicoletti e l’altro candidato, Roberto Cifarelli, del centrosinistra, fermo al 47,93%.Per Nicoletti il 52% delle preferenze; il 48 per cento per Cifarelli.

FONTE: AGENZIA DI STAMPA DIRE (WWW.DIRE.IT)