Sabato 31 maggio, alle 21.20, Rai 4 racconta le origini di uno dei più affascinati serial killer del grande schermo con “Hannibal Lecter – Le origini del male”: la trama
Sabato 31 maggio, alle 21.20, Rai 4 racconta le origini di uno dei più affascinati serial killer del grande schermo con “Hannibal Lecter – Le origini del male” (2007). Sul finire della Seconda Guerra Mondiale, l’adolescente Hannibal Lecter fugge dall’orfanotrofio sovietico dove è rinchiuso da quando è stato testimone di indicibili orrori che lo hanno traumatizzato fino a renderlo muto.
Giunto a Parigi alla ricerca del suo unico parente, che scopre essere morto, viene accolto dalla sua misteriosa vedova giapponese, Lady Murasaki, che lo avvia alla carriera medica. Ma Hannibal cova nel suo profondo un male che prova a placare attraverso una cruenta vendetta. A dare volto al giovane Lecter c’è l’attore francese Gaspard Ulliel.
A seguire, sarà trasmesso il primo film della saga su Hannibal Lecter, “Il silenzio degli innocenti” (1991) di Jonathan Demme premiato con cinque Oscar.