A “Linea di confine” stanotte su Rai 2 la storia di Sergio Marchionne


Tra critiche e successi, la carriera del manager che ha guidato la Fiat: a “Linea di confine” stanotte su Rai 2 la storia di Sergio Marchionne

linea di confine

“Linea di confine”, il programma di Antonino Monteleone, torna mercoledì 14 maggio, alle 23.35 su Rai 2, per raccontare carriera, successi e vita di Sergio Marchionne: gli anni da emigrante in Canada con la famiglia, la laurea in filosofia, poi quella in giurisprudenza, quella in discipline commerciali e il master in business administration. Voluto nel consiglio d’amministrazione del Gruppo Fiat da Umberto Agnelli, nel 2004 ne diventa amministratore delegato. Nel 2011 la rivista Time lo inserisce nell’elenco delle 100 persone più influenti del mondo.

In studio con Antonino Monteleone: l’imprenditore e membro della famiglia Agnelli, Lupo Rattazzi, il segretario di Azione Carlo Calenda, l’ex segretario generale della CISL Raffaele Bonanni, la giornalista e scrittrice Jennifer Clark. In esclusiva, anche le testimonianze del braccio destro di Marchionne, Alfredo Altavilla, e del giornalista che lo ha seguito per Bloomberg, Tommaso Ebhardt.