Circolare sui compiti in classe e a casa: le novità per insegnanti e studenti


Scuola, arriva la circolare sui compiti in classe e quelli per casa: dal ministro Valditara le indicazioni per i docenti sull’assegnazione del lavoro da svolgere

WordPress è usato nella maggior parte delle Web Agency ed è un CMS in rapida crescita: ecco come si installa e come si utilizza al meglio

Verifiche e compiti a casa sono da sempre lo spauracchio dei genitori che devono destreggiarsi nell’organizzazione familiare e lavorativa. Per favorire una collaborazione positiva tra scuola e famiglia, il ministrero dell’Istruzione del merito ha inviato alle scuole una nuova circolare in cui chiede agli insegnanti di “pianificare accuratamente” l’assegnazione di compiti a casa e quelli in classe. In particolare viene chiesto ai docenti di non caricare sul registro elettronico compiti assegnati la sera prima per il giorno dopo ed evitare che in un solo giorno ci sia più di un compito in classe. Così facendo “si evita il rischio di concentrare le attività di verifica in classe e quelle personali di studio pomeridiano in un’unica giornata”.

L’intento della circolare è quello di fare in modo che il lavoro venga distribuito durante tutta la settimana evitando di sovraccaricare gli studenti in alcuni giorni, soprattutto a ridosso di ponti e festività. Inoltre, prosegue la circolare ” i compiti vanno annotati oltre che sul registro elettronico anche sul diario personale degli studenti così da renderli più autonomi e responsabili”.

FONTE: AGENZIA DI STAMPA DIRE (WWW.DIRE.IT)