Torna Spark-Campus, 160 studenti avranno la possibilità di partecipare quest’estate al campus residenziale gratuito di quattro giorni alla scoperta delle materie STEM
Spark-Campus, il campus residenziale gratuito per studenti tra i 16 e 18 anni alla scoperta delle materie STEM in chiave creativa, torna per la sua terza edizione e propone quest’anno quattro giorni di esperimenti, giochi, sfide tra scienza, tecnologie e spirito di squadra.
Le iscrizioni per partecipare al progetto di Fondazione CR Firenze insieme a Università di Firenze e Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana, in partnership con Dynamo Academy e Psiquadro, aprono il 24 febbraio con una pre-iscrizione all’iniziativa e si chiudono il 16 maggio. Possono partecipare a Spark le ragazze e i ragazzi iscritti alle classi 3°, 4° e 5° delle scuole secondarie di II grado dei territori di Firenze, Arezzo e Grosseto, con un ISEE familiare inferiore ai 30 mila euro.
Anche quest’anno le sezioni saranno quattro: dal 21 al 24 giugno, dal 25 al 28 giugno, dal 28 al 31 agosto, e dal 1 al 4 settembre.
Il Campus coinvolge un team di 15 esperti che coprono diversi settori legati alla didattica STEM. Nell’oasi WWF del Campus Dynamo Academy, in provincia di Pistoia, i ragazzi lavoreranno insieme per ideare soluzioni innovative che possano rispondere a problemi concreti. Organizzati in squadre, si cimenteranno in sfide per risolvere problemi che simulano situazioni reali, attività che ricercatori e ricercatrici svolgono quotidianamente. Parteciperanno a un laboratorio di robotica per allenare la logica e avvicinarsi alla programmazione informatica. Costruiranno razzi, sistemi di allunaggio e navicelle spaziali ispirate dal programma di esplorazione spaziale Artemis. Si divertiranno tra provette, soluzioni, miscugli e strumenti digitali a scoprire le molecole e le scienze della vita.