Linfoma a cellule B: terapia Yescarta approvata in UE


Via libera UE a Yescarta (axicabtagene ciloleucel, axicel) per gli adulti affetti da linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL) e linfoma a cellule B di alto grado (HGBL)

Linfoma anaplastico e di Hodgkin, nuove indicazioni rimborsate in Italia per brentuximab vedotin. Vantaggi dall’utilizzo in prima linea del farmaco

L’UE ha approvato Yescarta (axicabtagene ciloleucel, axicel) come trattamento per gli adulti affetti da linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL) e linfoma a cellule B di alto grado (HGBL) che hanno una ricaduta entro un anno o sono refrattari alla chemioimmunoterapia di prima linea.

Secondo quanto si legge in una dichiarazione di Gilead, la decisione rende questo farmaco la prima terapia a base di cellule CAR T approvata in Europa per i pazienti che non rispondono al trattamento di prima linea. Sebbene il 60% dei pazienti con LBCL di nuova diagnosi, compresi quelli con DLBCL, risponda al trattamento iniziale, il 40% ha una ricaduta o non risponde e necessita di un trattamento di seconda linea.

Christi Shaw, amministratore delegato di Kite, l’unità di Gilead dedicata alle terapie cellulari,  ha dichiarato che “l’approvazione odierna segna un passo importante, offrendo ai pazienti europei l’opzione della terapia con cellule CAR T nelle prime fasi del loro percorso terapeutico”.

La richiesta di approvazione includeva i dati dello studio di Fase III ZUMA-7, in cui i pazienti trattati con axicel hanno mostrato un miglioramento quattro volte superiore dell’endpoint primario di sopravvivenza libera da eventi (EFS) rispetto all’attuale standard di cura (SOC), rispettivamente 8,3 mesi contro 2 mesi. Inoltre, il 41% dei pazienti a cui è stato somministrato axicel era vivo a due anni senza progressione della malattia o necessità di ulteriori trattamenti oncologici, rispetto al 16% del braccio SOC. Gilead ha osservato che i miglioramenti in termini di EFS associati a axicel sono stati coerenti anche in alcuni sottogruppi chiave, tra cui gli anziani, i pazienti con refrattarietà primaria, i pazienti con linfoma a cellule B di alto grado e i pazienti con linfoma a doppia espansione.

Axicel è stato approvato per la prima volta in Europa nel 2018 e, oltre a DLBCL, LBCL e HGBL, l’immunoterapia a cellule T CD19-diretta è indicata anche per LBCL mediastinico primario e, più recentemente, per il linfoma follicolare.

La terapia SOC per questa popolazione di pazienti è stata storicamente un processo in più fasi che dovrebbe concludersi con un trapianto di cellule staminali. Il processo inizia con la chemioimmunoterapia e, se il paziente risponde e può tollerare un ulteriore trattamento, passa alla chemioterapia ad alte dosi (HDT) seguita da un trapianto di cellule staminali (ASCT).

“Questa approvazione segna un cambiamento importante nel trattamento del LBCL quando il trattamento iniziale è fallito. In ZUMA-7, il trattamento con axicabtagene ciloleucel ha portato a un risultato complessivamente migliore per i pazienti rispetto allo standard di cura, soprattutto in termini di sopravvivenza libera da eventi, segnando una nuova era per il trattamento più precoce nel percorso della malattia per un maggior numero di pazienti”, ha dichiarato John Gribben, professore di oncologia medica presso il Cancer Research UK Barts Centre di Londra. “I dati di ZUMA-7 hanno anche ampliato la nostra comprensione di questa terapia a base di cellule CAR T, permettendoci di gestire meglio o prevenire gli effetti collaterali, il che è importante in quanto si muove in una fase più precoce del percorso terapeutico e per i pazienti più anziani e quelli con condizioni mediche per le quali lo standard di cura potrebbe essere difficile.”

Lo studio ZUMA-7
ZUMA-7 è uno studio di Fase 3 globale, randomizzato, in aperto, multicentrico (Stati Uniti, Australia, Canada, Europa, Israele) condotto su 359 pazienti in 77 centri, che valuta la sicurezza e l’efficacia di una singola infusione di Yescarta rispetto all’attuale SOC per la terapia di seconda linea (regime di chemioterapia combinata di salvataggio a base di platino seguito da chemioterapia ad alte dosi e trapianto autologo di cellule staminali in coloro che rispondono alla chemioterapia di salvataggio) in pazienti adulti con LBCL recidivato o refrattario entro 12 mesi dalla terapia di prima linea. L’endpoint primario è la sopravvivenza libera da eventi (EFS). Gli endpoint secondari chiave includono il tasso di risposta obiettiva (ORR) e la sopravvivenza globale (OS). Altri endpoint secondari includono gli esiti riferiti dai pazienti e la sicurezza.

Lo studio ZUMA-7 ha dimostrato che, a un follow-up mediano di due anni, i pazienti trattati con axicel hanno registrato un miglioramento quattro volte superiore nell’endpoint primario della sopravvivenza libera da eventi (EFS; hazard ratio 0,40; 95% CI: 0,31-0,51, P<0,001) rispetto all’attuale SOC (8,3 mesi vs 2,0 mesi).

Inoltre, axicel ha dimostrato un aumento di 2,5 volte dei pazienti vivi a due anni senza progressione della malattia o necessità di ulteriori trattamenti oncologici rispetto al SOC (41% vs 16%). I miglioramenti nell’EFS con Yescarta sono stati coerenti tra i principali sottogruppi di pazienti, compresi i pazienti anziani (HR: 0,28 [95% CI: 0,16-0,46]), i pazienti primariamente refrattari (HR: 0,43 [95% CI: 0,32-0,57]), i linfomi a cellule B di alto grado (HR: 0,28 [95% CI: 0,14-0,59]) e i pazienti affetti da linfoma a doppia espansione (HR: 0,42 [95% CI: 0,27-0,67]).

Nello studio ZUMA-7, axicel ha presentato un profilo di sicurezza coerente con gli studi precedenti. Tra i 170 pazienti trattati con Yescarta valutabili per la sicurezza, la sindrome da rilascio di citochine (CRS) di grado ≥3 e gli eventi neurologici axicel stati osservati rispettivamente nel 6% e nel 21% dei pazienti. Non si sono verificati CRS di grado 5 o eventi neurologici. Nel braccio SOC, l’83% dei pazienti ha avuto eventi di grado ≥3, soprattutto citopenia (bassa conta ematica).