Disturbo post-traumatico da stress per 1 paziente Covid su 3


Disturbo post-traumatico da stress: circa un terzo dei sopravvissuti al COVID può svilupparlo secondo i dati di uno studio italiano

Disturbo post-traumatico da stress: circa un terzo dei sopravvissuti al COVID può svilupparlo secondo i dati di uno studio italiano

In uno studio italiano monocentrico, circa il 30% dei pazienti che si sono ripresi dal COVID-19 ha sviluppato disturbo post-traumatico da stress (PTSD). È quanto riportato in una “Research Letter” su “JAMA Psichiatry”.

I dati riferiti dal Policlinico Gemelli di Roma
Tra i 381 pazienti che sono stati seguiti, quelli che hanno sviluppato PTSD avevano maggiori probabilità di essere donne (55,7%), avevano tassi più alti di storia di disturbo psichiatrico (34,8%), ed erano più propensi ad avere avuto delirio o agitazione durante la loro malattia acuta (16,5%), scrivono Delfina Janiri, dell’Ospedale Universitario Gemelli di Roma, e colleghi.

Tali pazienti avevano anche sintomi medici più persistenti dopo la loro malattia iniziale (62,6%), hanno scoperto i ricercatori. «Sono necessari ulteriori studi longitudinali per personalizzare gli interventi terapeutici e le strategie di prevenzione» scrivono, facendo notare che la loro scoperta del 30,2% è coerente con i tassi osservati per altri coronavirus quali SARS e MERS.

Janiri e colleghi hanno iscritto i partecipanti che si sono presentati al pronto soccorso per COVID-19 e che hanno avuto una verifica dello stato di salute post-recupero, tra aprile e ottobre 2020. Ai pazienti sono state offerte valutazioni sia mediche che psichiatriche. La PTSD è stata diagnosticata usando il gold standard, la scala CAP-5.

L’età media del loro campione era di 55 anni, tutti i pazienti erano caucasici e la maggior parte era stata ricoverata in ospedale durante la malattia (81,1%), con una degenza media in ospedale di 18,41 giorni.

Oltre al PTSD, i ricercatori hanno anche scoperto che il 17,3% aveva episodi depressivi e il 7% aveva un disturbo d’ansia generalizzato. Le analisi di regressione hanno rilevato che i fattori di rischio includevano il sesso (P =0,02), il delirio/agitazione (P=0,02) e i sintomi medici persistenti (P=0,002).

I fattori che non hanno avuto un impatto significativo sul PTSD includevano il ricovero in ospedale, la durata della degenza ospedaliera, il ricovero in terapia intensiva, l’uso dell’ossigeno e la ventilazione non invasiva o meccanica, hanno riferito.

Il delirio in terapia intensiva
Secondo un precedente studio the “Lancet Respiratory Medicine” oltre il 50% dei pazienti COVID-19 ricoverati in terapia intensiva ha sperimentato delirio – un fenomeno comune per tutti i pazienti in terapia intensiva.

Megan Hosey, uno psicologo riabilitativo alla Johns Hopkins, che non è stato coinvolto nella ricerca, ha notato che il delirio in terapia intensiva può derivare dal sentire una mancanza di controllo sul corpo ed essere disorientato dall’ambiente circostante. Questa sensazione si intensifica solo quando ai pazienti vengono somministrati vari farmaci e può entrare in contatto solo con una minimo numero di personale ospedaliero, ha detto Hosey.

«Molti pazienti hanno allucinazioni in cui credono che i fornitori di servizi medici stanno cercando di danneggiarli» ha aggiunto. «Abbiamo avuto pazienti che ci dicevano cose come “Pensavo di essere sepolto vivo” quando venivano messo in una risonanza».

Per i pazienti che hanno sperimentato un estremo disagio respiratorio, ha aggiunto Hosey, la persistente sensazione di mancanza di respiro – anche se i polmoni di un paziente sono completamente recuperati – può essere un fattore scatenante per i sintomi del disturbo post-traumatico da stress.

Comprovate tecniche di recupero
Jim Jackson, assistente direttore dell’ICU Recovery Center presso il Vanderbilt University Medical Center di Nashville, ha avvertito che un problema con il PTSD post-COVID è che i sopravvissuti potrebbero non rendersi conto di averlo.

«Parte della sfida che vediamo con i sopravvissuti al COVID è che una certa percentuale di loro ha PTSD significativi, ma in realtà non lo sanno nemmeno» ha detto Jackson, spiegando che ciò potrebbe essere in parte dovuto alle associazioni comuni tra PTSD e violenza subita in combattimento o violenza sessuale.

Nei sopravvissuti, tuttavia, il PTSD può rispondere bene alle cure. A parte i gruppi di supporto — che guida regolarmente per i pazienti che hanno avuto lunghi soggiorni in terapia intensiva — Jackson ha detto che più terapie hanno ottenuto la convalida scientifica, tra cui la terapia di elaborazione cognitiva, la desensibilizzazione e il ritrattamento del movimento oculare e la terapia con esposizione prolungata.

Il problema più grande in futuro, secondo Jackson, sarà capire come collegare il crescente numero di sopravvissuti al COVID-19 ai professionisti della salute mentale che sono abili nel trattamento del PTSD. «Se un terzo dei sopravvissuti al COVID ha il PTDS» ha detto «questa è una domanda che supera completamente l’offerta che abbiamo».

Obiettivo: puntare sulla prevenzione
Gli esperti sostengono che si dovrebbe prestare maggiore attenzione alla prevenzione del disturbo post-traumatico da stress in terapia intensiva.

«Questa è una ‘call to action’ molto ovvia per la salute mentale nelle cliniche mediche» ha detto Jessi Gold, psichiatra della Washington University di St. Louis. Se qualcuno in una clinica medica è positivo al PTSD, per esempio, dovrebbe essere in grado di ottenere un appuntamento in giornata con un consulente in quella clinica, ha detto.

Riferimenti

Janiri D, Carfì A, Kotzalidis GD, et al. Posttraumatic Stress Disorder in Patients After Severe COVID-19 Infection. JAMA Psychiatry. 2021 Feb 18. doi: 10.1001/jamapsychiatry.2021.0109. Epub ahead of print. 
leggi