Per la lotta al glaucoma servono screening mirati


Glaucoma, necessari degli screening mirati: appello della Società scientifica per ricordare l’importanza della diagnosi precoce e della prevenzione

Per la lotta al glaucoma servono screening mirati

Le novità della ricerca nella cura del glaucoma, le nuove terapie (farmacologiche e non), la diagnosi precoce, lo screening mirato tra le categorie a rischio. Sono questi i temi portanti del XVI Congresso Nazionale S.I.GLA. – Società Italiana Glaucoma, svoltasi nelle settimane scorse per la prima volta su piattaforma online SIGLA GOES VISUAL, a causa dell’emergenza sanitaria in corso.

La comunità scientifica lancia un appello alle istituzioni affinché si faccia ancora di più una diagnosi precoce attraverso screening mirati verso le categorie a rischio. “Si rischia di arrivare troppo tardi alla scoperta della malattia e quindi ci si potrebbe trovare davanti a situazioni irrecuperabili, in cui non c’è modo di scongiurare la perdita della vista”.

“Il Congresso – spiega Stefano Gandolfi, Direttore della Clinica oculistica dell’Azienda Ospedaliera-Universitaria di Parma e responsabile scientifico dell’organizzazione dell’evento – è stata l’occasione per delineare agli oltre 700 medici specialisti oculisti che hanno partecipato, lo stato dell’arte sulla conoscenza e il trattamento del glaucoma, malattia tra le più importanti nel campo oculistico”.

Il termine medico glaucoma comprende un gruppo eterogeneo di malattie oculari, che hanno in comune l’insorgenza di un danno progressivo ed irreversibile a carico del nervo ottico, la struttura che connette l’occhio al cervello. “Gli occhi affetti da glaucoma – continua Gandolfi – presentano delle alterazioni specifiche, accompagnate da deficit nel campo visivo, che possono evolvere fino ad una lenta, graduale ed irreversibile menomazione. Il glaucoma è la seconda causa di cecità nel mondo dopo la cataratta. Ma, a differenza di quest’ultima, la perdita visiva associata al glaucoma è irreversibile.”

Sono sessanta milioni nel mondo le persone affette da questa patologia e si stima che nel 2040 possano arrivare a 110 milioni. In Italia ne soffrono 800mila, di cui il 2,5% ha oltre 40 anni di età. Si registra una prevalenza maggiore della patologia nel Nord del Paese (48%), seguito dalle isole (28%) e dal Centro (24%).

“Attualmente – afferma Antonio Rapisarda, vice Presidente S.I.GLA – l’unico modo per arrestare o rallentare i danni legati al glaucoma consiste nel ridurre la pressione intraoculare attraverso l’uso di farmaci, terapia laser e diverse procedure chirurgiche. Tuttavia, talvolta si rischia di arrivare troppo tardi all’intervento. La diagnosi precoce garantirebbe una maggiore tempestività.”

Un primo passo importante nella diagnosi precoce potrebbe essere quello di identificare le categorie a rischio (consanguinei di pazienti che hanno sviluppato la malattia, persone con forte miopia o con problemi cardiovascolari) e su queste effettuare uno screening mirato, partendo da test di base fino ad esami tecnologicamente innovativi.

“Da anni la Società Italiana Glaucoma promuove la formazione degli oftalmologi su questa patologia, insidiosa e irreversibile – afferma Rapisarda – e proprio nell’ottica della formazione continua, come momento complementare al congresso Annuale, è stato realizzato il Campus Glaucoma, intitolato a Costantino Bianchi, uno dei fondatori di S.I.GLA. Il Campus, giunto alla sua quarta edizione, offre la possibilità a giovani oculisti di un confronto diretto con i maggiori esperti sulla malattia glaucomatosa in campo nazionale”.

Il glaucoma rischia di diventare un vero problema di salute pubblica, oltre che causa di disabilità sensoriale permanente per molte persone al di sopra dei 40 anni. Per queste persone, è necessario agire in modo da permettere loro di “vivere il mondo e la realtà che li circonda” nonostante la loro disabilità. “Dal 2019 – spiega Rapisarda – la Società, in collaborazione con l’Unione Italiana Ciechi sta mettendo in campo una serie di attività didattico-informative, utilizzando la vasta rete capillare territoriale di risorse, umane e strutturali, peculiare ad entrambe”.

L’attenzione da parte degli specialisti è tanto più alta in questo momento storico nel quale, a causa dell’emergenza sanitaria da COVID-19, l’esecuzione dei controlli e degli interventi può essere messa in condizioni di seria criticità, e la consapevolezza della pericolosità della malattia (e della non secondarietà della sua gestione) deve essere implementata a tutti i livelli.

“La Società Italiana del Glaucoma nasce con lo scopo di favorire la diffusione della conoscenza su questa patologia – dichiara Aldo Caporossi, Presidente di S.I.GLA. – si rivolge a tutti gli oculisti e soprattutto ai giovani specialisti. Da alcuni anni fa parte della World Glaucoma Association, società internazionale che riunisce le principali Società Scientifiche mondiali che si occupano di Glaucoma. Oggi S.I.GLA. apre le porte ai pazienti che sempre di più sentono il bisogno di sapere e conoscere, con specifici video tutorial, una app dedicata ed un’ampia sezione di approfondimento sulla patologia”.

Il Congresso della S.I.GLA. non ha parlato solo agli specialisti, ma è stato anche un’occasione per aprire un confronto con le istituzioni politiche e sanitarie affinché si ponga maggiore attenzione ad una patologia sempre più diffusa, all’inizio quasi ‘invisibile’, ma insidiosa e irreversibile. Con screening mirati e diagnosi precoce si potrà evitare di andare incontro a forme gravi di disabilità sensoriali che inevitabilmente impediranno a molte persone, alcune ancora in età lavorativa, di avere una vita pienamente indipendente.