Artrite psoriasica, due studi promuovono guselkumab


Artrite psoriasica, risultati promettenti di guselkumab in due studi di fase III: i risultati sono stati pubblicati su Lancet

Artrite psoriasica, risultati promettenti di guselkumab in due studi di fase III: i risultati sono stati pubblicati su Lancet

L’anticorpo monoclonale guselkumab, che lega la subunità p19 dell’interleuchina 23, ha raggiunto gli endopint primari di efficacia in due studi clinici di fase III, DISCOVER-1 e DISCOVER-2, su pazienti con artrite psoriasica. I risultati sono stati pubblicati su Lancet.

In DISCOVER-1, è stato raggiunto un miglioramento del 20% dei criteri di risposta stabiliti dall’American College of Rheumatology (ACR20) alla settimana 24 dal 59% dei pazienti che ricevevano guselkumab sottocute alla dose da 100 mg ogni 4 settimane e dal 52 % di quelli trattati ogni 8 settimane, rispetto al 22% di quelli sottoposti a placebo (p<0,0001 per entrambi).

In DISCOVER-2 sono state osservate risposte ACR20 alla settimana 24 nel 64% di entrambi i gruppi guselkumab rispetto al 33% del gruppo placebo (p<0,0001 per entrambi).

«L’efficacia del farmaco era coerente tra i due studi, anche se si trattava di popolazioni diverse», ha dichiarato Philip Mease della University of Washington a Seattle, primo autore di DISCOVER-2. «I risultati si sono dimostrati in linea con quanto ci aspettiamo dai farmaci più efficaci nell’artrite psoriasica».

DISCOVER-1
Ha coinvolto 381 pazienti naïve alla terapia biologica o che in precedenza avevano ricevuto un trattamento con inibitori del fattore di necrosi tumorale (TNF) in 86 siti in 13 paesi. L’età media dei partecipanti era di 48 anni, la durata media dell’artrite psoriasica era di quasi 7 anni e il numero medio di articolazioni tumefatte e doloranti al basale era rispettivamente di circa 10 e 19. I punteggi basali dello Psoriasis Area and Severity Index (PASI) erano in media pari a 8,5. Oltre la metà dei partecipanti assumeva metotrexato e FANS, mentre il 31% aveva ricevuto un inibitore del TNF e il 4% era stato trattato con due inibitori.

Alla settimana 24, il 36% e il 30% dei pazienti nei gruppi ogni 4 e 8 settimane aveva ottenuto risposte ACR50, rispetto al 9% del gruppo placebo, mentre le risposte ACR70 sono state osservate rispettivamente nel 20%, 12% 6% dei casi.

I risultati erano simili nei pazienti con e senza precedente esposizione agli inibitori del TNF. Per gli utilizzatori le risposte ACR20 sono state osservate rispettivamente nel 58% e 56% dei gruppi ogni 4 e ogni 8 settimane, mentre nei soggetti naïve ai biologici le percentuali erano rispettivamente del 60% e del 50%.

Un miglioramento del 75% dell’indice PASI alla settimana 24 è stato osservato nell’86% e nel 76% dei gruppi ogni 4 settimane e ogni 8 settimane, rispetto al 14% del gruppo placebo, con un’attività minima della malattia registrata rispettivamente nel 30%, 23% e 11% dei soggetti.

La funzione fisica, misurata tramite l’Health Assessment Questionnaire-Disability Index, ha mostrato variazioni medie dal basale alla settimana 24 di -0,40 nel gruppo ogni 4 settimane e -0,32 nel gruppo ogni 8 settimane, rispetto al -0,07 nel gruppo placebo (p<0,0001 per entrambi).

Gli eventi avversi più comuni sono stati rinofaringite, infezioni del tratto respiratorio superiore e aumento degli enzimi epatici.

I risultati dello studio «forniscono una forte evidenza del fatto che guselkumab offre un nuovo meccanismo d’azione diretto alla subunità p19 dell’IL-23 per trattare le diverse manifestazioni cliniche dell’artrite psoriasica», hanno concluso i ricercatori.

DISCOVER-2
Ha arruolato 741 pazienti naïve ai biologici in 118 siti in 13 paesi e continuerà fino al raggiungimento della settimana 100. L’età media dei partecipanti era di 45 anni, la durata della malattia era di 5,5 anni, il numero medio di articolazioni tumefatte e doloranti era rispettivamente di 12 e 21 e il punteggio PASI al basale era di 9,9.

Alla settimana 24 sono state osservate risposte ACR50 nel 33% nel gruppo 4 settimane e nel 31% del gruppo 8 settimane rispetto al 14% nel gruppo placebo, mentre le risposte ACR70 rispettivamente nel 13%, 19% e 4% dei casi.

Le risposte PASI75 sono state osservate rispettivamente nel 78%, 79% e 23% dei soggetti, mentre un’attività minima di malattia è stata riportata nel 19%, 25% e 6% dei casi.

I pazienti nello studio sono stati sottoposti anche alla radiografia delle mani e dei piedi al basale e alla settimana 24. Quelli nel gruppo ogni 4 settimane presentavano variazioni significativamente più piccole sui punteggi radiografici entro la settimana 24 rispetto al placebo (p=0,011), mentre le differenze non erano significative nel gruppo ogni 8 settimane (p=0,072).

Miglioramenti significativi sono stati osservati anche sulle misure di disabilità e qualità della vita per i gruppi sottoposti a guselkumab.

Gli eventi avversi più comuni sono stati infezioni del tratto respiratorio superiore, rinofaringite, bronchite e aumento degli enzimi epatici. Infezioni gravi sono state riportate nell’1% nel gruppo ogni 4 settimane e in meno dell’1% nel gruppo ogni 8 settimane e nel gruppo placebo. Non ci sono stati casi di candida o infezioni opportunistiche.

«Non abbiamo osservato nessun segnale di malignità o cardiovascolare, con una ridotta percentuale di infezioni gravi», ha detto Mease. «Inoltre non abbiamo visto recidive della malattia infiammatoria intestinale, che è stata osservata occasionalmente nella classe degli inibitori dell’IL-17».

«Guselkumab è stato ben tollerato e ha dimostrato una solida efficacia nello studio DISCOVER-2 in tutti i settori clinici cruciali per raggiungere la remissione dell’artrite psoriasica, inclusa la riduzione della progressione del danno strutturale», hanno concluso i ricercatori.