Infezioni oculari, l’87% degli stafilococchi resistenti agli antibiotici


Infezioni oculari, l’87% degli stafilococchi sono resistenti agli antibiotici. L’uso eccessivo di farmaci ha contribuito ad un aumento dei fallimenti clinici

Infezioni oculari, l’87% degli stafilococchi sono resistenti agli antibiotici. L'uso eccessivo di farmaci ha contribuito ad un aumento dei fallimenti clinici

Gli antibiotici sono uno strumento essenziale per contrastare diverse infezioni oculari. Ma negli ultimi anni un uso eccessivo degli stessi, soprattutto per la cura di congiuntiviti e blefariti, ha contribuito ad un aumento dei fallimenti clinici. Tre le principali cause che hanno portato a questa situazione: l’auto prescrizione o la prescrizione impropria degli antibiotici da parte del medico di base o del farmacista; l’uso profilattico nelle procedure chirurgiche o l’uso prolungato dopo un intervento; una sbagliata posologia. Così, ad oggi, come dimostra uno studio americano sulla sorveglianza delle infezioni oculari (Asbell P US, Ophth Rev 2017), l’87% degli stafilococchi sono diventati resistenti alle principali classi di antibiotici usati in oftalmologia.

È quanto emerso a Roma, spiega la Dire (www.dire.it) in occasione del convegno dal titolo ‘Occhio agli antibiotici! Focus in Oftalmologia sulle evidenze, la profilassi e la terapia antibiotica’, organizzato dall’Associazione Italiana Medici Oculisti e dall’Associazione ‘G. Dossetti: i Valori – Tutela e Sviluppo dei Diritti’. L’evento si è svolto nella Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani.

‘Il problema dell’antibiotico resistenza riguarda direttamente anche il settore dell’oftalmologia- ha detto Alessandra Balestrazzi, coordinatore scientifico dell’incontro e referente di AIMO per i rapporti con le istituzioni- In tutto il mondo gli oftalmologici stanno cambiando il loro approccio utilizzando una profilassi antimicrobica preoperatoria che non prevede antibiotici, ma sostanze antisettiche. I microbiologi per gli interventi sull’occhio, come per esempio la cataratta, raccomandano una dose consistente di collirio antibiotico per un tempo ridotto dopo l’intervento chirurgico’.

QUANDO RICORRERE ALL’ANTIBIOTICO

Secondo un’indagine condotta lo scorso novembre da Iqvia, intanto, in Italia c’è un consumo annuo di antibiotici oftalmici semplici pari a 5.134.000 unità (terramicina 48%, fluorochinoloni 28%, cloramfenicolo+tetraciclina+colistina 8%, netilmicina 6, altro 10%) e di antibiotici oftalmici associati con cortisonico pari a 6.871.000 unità (tobramicina 44%, cloramfenicolo 26%, netilmicina 14%, altro 16%). Ma quando un antibiotico deve effettivamente essere somministrato in ambito oculare? ‘L’antibiotico deve essere prescritto dal medico oculista- ha fatto sapere Romina Fasciani, dell’Unità operativa complessa (UOC) di Oculistica Fondazione del Policlinico Universitario Gemelli IRCCS di Roma- e deve essere somministrato esclusivamente quando è riconosciuta un’infezione ad eziologia microbica.

NELLA MAGGIOR PARTE DEI CASI DI CONGIUNTIVITE NON E’ NECESSARIO L’USO DI ANTIBIOTICI

La maggior parte delle congiuntiviti non necessitano per esempio di antibiotico, perché il più delle volte sono virali, tossiche o allergiche. Prescrivere un antibiotico in questi casi peggiora addirittura la situazione, perché lo stesso diventa tossico sulla superficie oculare e nel tempo seleziona l’antibiotico resistenza’. L’utilizzo improprio di antibiotici, come hanno fatto sapere gli esperti riuniti al convegno, avviene dunque soprattutto per congiuntiviti e blefariti.

‘Questo nel tempo ha contribuito a ridurre la sensibilità dei germi spesso coinvolti nelle infezioni oculari- ha spiegato ancora la dottoressa Fasciani- Quindi ora ci troviamo di fronte a germi, come i batteri meticillino resistenti, che sono diventati particolarmente resistenti a molti antibiotici che eravamo soliti prescrivere’. Ma non solo: oggi troppi pazienti, hanno sottolineato ancora gli esperti, arrivano troppo tardi dall’oculista, a terapia già iniziata e con danni in stato avanzato. Mentre l’antibiotico, concordano, deve essere somministrato ‘esclusivamente dal medico oculista’. Per l’Italia serve ora un cambio di passo, con strategie che puntino all’eliminazione dell’uso indiscriminato di antibiotici e ad un impiego limitato non alla profilassi, ma alla cura di una infezione batterica oculare.

BAIOCCHI: “DEVE CAMBIARE L’APPROCCIO ALLA PREVENZIONE”

‘Dobbiamo attenerci alle indicazioni fornite dall’Organizzazione mondiale della sanità- ha sottolineato Stefano Baiocchi, dell’azienda ospedaliera universitaria Senese e membro di AIMO- e seguire le linee guida che ci vengono suggerite dai colleghi europei, ma anche extraeuropei, che ricorrono sempre più spesso ai disinfettanti. Deve cambiare il nostro approccio alla prevenzione’.

Un impiego sovrabbondante di antibiotici ha selezionato ‘batteri che resistono praticamente a tutto- ha proseguito Baiocchi- e se non li ‘abbattiamo’ utilizzando disinfettanti al posto degli antibiotici, ci troveremo di fronte ad un aumento sempre maggiore delle infezioni intraoculari’.

INFEZIONI OCULARI: LE LINEE GUIDA DI AIMO

Per questo AIMO ha voluto creare delle linee guida uniformandosi a quanto avviene in Francia, dove ‘l’uso dell’antibiotico è fortemente sconsigliato nel preoperatorio della chirurgia del segmento anteriore. La nostra associazione, inoltre- ha aggiunto Baiocchi- si è allineata alle linee guida europee per l’impiego dell’antibiotico intracamerulare al termine della chirurgia della cataratta o del glaucoma. L’impiego di tale antibiotico, che viene usato raramente nella pratica clinica, fa sì che la selezione di ceppi resistenti non ci sia’. La European Society of Cataract and Refractive Surgeon, ha concluso Baiocchi, ha dimostrato che ‘l’impiego dello Iodopovidone al 5% al livello del sacco congiuntivale è in grado di abbattere la popolazione residente di circa il 92% e che l’impiego dell’antibiotico intracamerulare ha abbattuto l’incidenza della endoftalmite da 1 su 1.200 a 1 su 5mila. Quindi una riduzione statisticamente significativa, se si calcola una popolazione di 780mila interventi’.

L’Associazione Dossetti, impegnata da anni sul diritto alla salute dei cittadini, a difesa dell’art. 32 della Costituzione, da tempo ha acceso i riflettori sull’emergenza antibiotico resistenza e sull’uso non appropriato degli antibiotici. ‘Diecimila morti l’anno sono i numeri, ad oggi. In particolare- ha fatto sapere Silvio Gherardi, presidente del Comitato scientifico dell’Associazione ‘G. Dossetti’- all’interno del nostro comitato scientifico, di cui sono presidente, abbiamo istituito un dipartimento ad hoc su AMR che ha, come scopo primario, proprio quello di portare avanti la nostra battaglia su questo tema. Il convegno AIMO è quindi in linea con i nostri obiettivi ed è assolutamente innovativo, perché si parla di resistenza antimicrobica in oftalmologia. Questo è il nostro primo convegno di quest’anno sull’AMR, ma nei prossimi mesi seguiranno altri convegni su temi dedicati in altre specialità del settore AMR. Noi siamo da statuto, da anni, un ponte tra il cittadino e le istituzioni’.

L’Organizzazione mondiale della sanità ha dichiarato la resistenza agli antibiotici il problema sanitario cruciale del futuro. ‘Basti pensare a quello che sta accadendo in questi giorni con il Coronavirus– ha commentato Gherardi- è vero che si tratta di un virus e quindi non si giova dell’utilizzo degli antibiotici, ma è anche vero che un’epidemia batterica, in un mondo che non avesse più antibiotici, creerebbe una situazione drammatica per le popolazioni’.

Gherardi ha quindi ribadito che da parte dell’Associazione Dossetti c’è ‘un impegno costante nell’attenzionare tutto quello che agevola il diritto alla salute uguale per tutti’, ricordando che la stessa Associazione si occupa anche ‘di molti altri settori cruciali della salute del cittadino’. Nonostante la resistenza dei superbatteri agli antibiotici sia stata inserita dall’Organizzazione mondiale della Sanità tra le minacce per la salute globale del 2019, il problema continua a rappresentare un’emergenza per via dell’assenza di soluzioni efficaci su questo fronte, in tutti i settori medici.

OGNI ANNO 700MILA MORTI PER INFEZIONI BATTERICHE RESISTENTI AGLI ANTIBIOTICI

Ogni anno, come ha reso noto l’AIFA nel suo ultimo rapporto, nel mondo muoiono 700mila persone per infezioni batteriche che gli antibiotici non riescono più a curare a causa dell’antibiotico resistenza. In Europa il conteggio più recente parla di 33mila morti l’anno e l’Italia è maglia nera con un bilancio di 10 mila decessi direttamente collegati alla perdita di efficacia di questi farmaci.

I PARTECIPANTI ALL’EVENTO

Hanno preso parte all’evento le senatrici Paola Binetti, Maria Domenica Castellone, Elisa Pirro e Laura Stabile (della 12a Commissione Igiene e Sanità del Senato) e i deputati Roberto Bagnasco, Fabiola Bologna e Silvana Nappi (della XII Commissione Affari Sociali della Camera). Tra i relatori: Stefano Baiocchi, dell’azienda ospedaliera universitaria Senese; Alessandra Balestrazzi, dell’ospedale Oftalmico di Roma; Romina Fasciani, dell’Unità operativa complessa (UOC) di Oculistica Fondazione del Policlinico Universitario Gemelli IRCCS di Roma; Marilena Galdiero, dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli; Silvio Gherardi, presidente del Comitato scientifico dell’Associazione ‘G. Dossetti’; Luca Menabuoni, presidente di AIMO; Renato Marroncelli, dell’ospedale Santo Spirito di Pescara; Corrado Stillo, responsabile dell’Osservatorio Tutela Civica dell’Associazione ‘G. Dossetti: i Valori – Tutela e Sviluppo dei Diritti’.