× Corriere Nazionale
  • News Quotidiane
  • VERSIONE PDF
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Spettacoli
  • Sport
  • Nazionale
    • QuiCalabria
    • QuiSiena
  • Contatti

Copyright © 2016 Editrice Grafic Coop, Tutti i diritti riservati. 

Giocattoli pericolosi, decalogo del Codacons per acquisti sicuri
  • Home
  • VERSIONE PDF
  • Nazionale
    • QuiSiena
    • QuiCalabria
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Politica
  • Spettacoli
  • Sport
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Motori
  • Salute
  • Scienze
  • Scuola
  • Società
  • Tecnologia
Corriere Nazionale
  • Home
  • VERSIONE PDF
  • Nazionale
    • QuiSiena
    • QuiCalabria
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Politica
  • Spettacoli
  • Sport
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Motori
  • Salute
  • Scienze
  • Scuola
  • Società
  • Tecnologia
Cronaca, Nazionale

Giocattoli pericolosi, decalogo del Codacons per acquisti sicuri

22 Dicembre 2016 by CorNaz
0

Dieci regole da tenere bene a mente quando si scelgono i giochi da regalare a Natale

Giocattoli pericolosi sequestrati

ROMA – Ogni anno a Natale milioni di giocattoli contraffatti e pericolosi arrivano in Italia con evidenti rischi per la salute dei bambini.

L’ultimo maxi sequestro effettuato in Sardegna dalla Finanza nell’ambito dell’operazione “Natale sicuro” ne è la più recente dimostrazione.

I militari hanno individuato e tolto fortunatamente dal mercato 4 milioni di giocattoli e altri prodotti con marchi contraffatti o pericolosi.

«In vista delle Feste si registra una vera e propria invasione di addobbi per la casa e giocattoli contraffatti, quindi pericolosi per la salute umana, che finiscono nelle case degli italiani» sottolinea il Codacons.

L’associazione, per aiutare i genitori nell’acquisto di giocattoli, ha stilato allora un decalogo.

Di seguito ecco le dieci regole per comprare giochi sicuri.

1) Acquistare solo regali con i marchi di sicurezza IMQ e CE. Sia per prodotti elettrici (IMQ) che per gli altri regali è importante avere la massima garanzia della loro affidabilità. C’è anche il marchio “Giocattoli Sicuri” dell’Istituto Italiano Sicurezza Giocattoli. Ovviamente i marchi possono essere facilmente contraffatti. Attenzione dunque anche ai punti successivi.

2) Non prendere doni troppo piccoli che possono essere ingoiati dai bambini. Attenzione anche alle sorpresine contenute nei sacchetti di patatine. Spesso sono molto piccoli e facilmente ingeribili.

3) Non comprare pupazzi con parti (braccia, gambe, testa) che possono essere facilmente staccate.

4) I giocattoli non devono avere parti appuntite o taglienti. Tutto deve essere arrotondato.

5) I materiali devono essere molto resistenti. Altrimenti, sottoposti alle “torture” dei bambini, possono improvvisamente rompersi e diventare pericolosi.

6) I materiali non devono essere tossici o facilmente infiammabili. È uno degli aspetti meno facili da valutare per una persona inesperta. Attenzione, ad esempio, alle bambole in plastica che spesso sono realizzate in PVC. È una sostanza derivata dal cloro alla quale sono aggiunti ammorbidenti che rendono il giocattolo morbido e duttile. Si teme che queste sostanze siano cancerogene ed il rischio aumenterebbe se il prodotto fosse ingerito. Meglio privilegiare materiali naturali come le bambole in stoffa. In caso di peluche meglio scegliere fibre naturali lavabili.

7) Controllare l’indicazione dell’età per la quale il gioco è consigliato.

8) Controllare che la confezione sia integra.

9) Acquistare i doni solo in negozi di fiducia, mai da venditori ambulanti e non autorizzati. Megko anche acquistare solo giochi di ditte specializzate e note nella vendita di giocattoli per bambini. Non si può mettere in pericolo la sicurezza dei propri bambini per risparmiare qualcosa. Piuttosto meglio fare un regalo in meno.

10) Non assecondare sempre le richieste dei figli, indotte spesso dalle pubblicità pressanti. È meglio pensare al fatto che l’acquisto deve essere adatto e sicuro.

Tags: bambini, Codacons, consumatori, contraffazione, decalogo, genitori, giocattoli, giocattoli pericolosi, giochi, regole, sicurezza
CorNaz

0
22 Dicembre 2016

Related News

Dolore cronico nei bambini: le raccomandazioni dell'Organizzazione Mondiale della Sanità basate su prove scientifiche attuali
Dolore cronico nei bimbi: le raccomandazioni OMS
26 Febbraio 2021
Da Parler a MeWe, da Sfero a Rumble: il rischio concreto con i social alternativi è una diffusione incontrollata di disinformazione e fake news
Il passaparola diventa digitale con le recensioni online
24 Febbraio 2021
Sonic in versione “baby” nella prima clip del film che sarà al cinema da domani: il riccio blu è pronto a conquistare il grande schermo
LEGO Ideas lancia il set dedicato a Sonic
24 Febbraio 2021
L'Antitrust multa Grimaldi e Flixbus, Assoutenti: "Durante la pandemia nel settore dei trasporti diritti degli utenti calpestati. Aziende devono risarcire per i danni prodotti"
Antitrust multa Grimaldi e Flixbus: esulta Assoutenti
23 Febbraio 2021
Il calendario dei saldi invernali in tutte le regioni, restrizioni permettendo: si comincia il 2 gennaio, si chiude il 30 con Emilia-Romagna, Toscana e Veneto
Il 2021 dei negozi di moda inizia con un -40%
23 Febbraio 2021
Ecco le 5 regole per non prendersi il Covid nel condominio: l'Unione dei consumatori dell'Emilia-Romagna ha stilato un vademecum per evitare nuovi contagi e favorire la convivenza
Cinque regole per non prendersi il Covid in condominio
19 Febbraio 2021
  • Coronavirus: ossigeno-ozono terapia possibile arma
    Coronavirus: ossigeno-ozono terapia possibile arma
  • Estrazione Eurojackpot 6 marzo: esultano i 5+1
    Estrazione Eurojackpot 6 marzo: esultano i 5+1
  • Malattia di Behçet: nuove indicazioni per apremilast
    Malattia di Behçet: nuove indicazioni per apremilast
  • Virus: come nasce risposta immunitaria efficace
    Virus: come nasce risposta immunitaria efficace
  • Cancro al seno ereditario: almeno 200 geni coinvolti
    Cancro al seno ereditario: almeno 200 geni coinvolti
  • Sondaggi politici: Lega e Italia Viva calano ancora
    Sondaggi politici: Lega e Italia Viva calano ancora
  • Oreo griffati Chiara Ferragni: il costo non cambia
    Oreo griffati Chiara Ferragni: il costo non cambia
  • Artrite reumatoide: folati importanti contri rischi cardiovascolari
    Artrite reumatoide: folati importanti contri rischi cardiovascolari
  • La nuova mini luna della Terra rischia già di sparire
    La nuova mini luna della Terra rischia già di sparire
  • Coronavirus, contagio anche dagli occhi: appello di AIMO
    Coronavirus, contagio anche dagli occhi: appello di AIMO
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • VERSIONE PDF

Nuova veste, nuovo percorso, nuovi traguardi.

FOLLOW US ON

Copyright ©2016 - 2020, Editrice Grafic Coop. Tutti i diritti riservati. Hosting by managedserver.it