Contraccezione, un’italiana su 4 usa metodi non sicuri
  • Home
  • VERSIONE PDF
  • Nazionale
    • QuiSiena
    • QuiCalabria
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Politica
  • Spettacoli
  • Sport
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Motori
  • Salute
  • Scienze
  • Scuola
  • Società
  • Tecnologia
Corriere Nazionale
  • Home
  • VERSIONE PDF
  • Nazionale
    • QuiSiena
    • QuiCalabria
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Politica
  • Spettacoli
  • Sport
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Motori
  • Salute
  • Scienze
  • Scuola
  • Società
  • Tecnologia
Nazionale, Salute

Contraccezione, un’italiana su 4 usa metodi non sicuri

26 Settembre 2016 by agnesepriorelli
0

La Sigo: “Serve maggiore informazione su sessualità e affettività”

contraccettivi
Il prof. Paolo Scollo: “Stranieri e under 30 hanno comportamenti più pericolosi”

ROMA –  In Italia il 24,8% delle donne in età fertile utilizza sistemi poco sicuri per evitare una gravidanza indesiderata. Il 17,5% ricorre alla pericolosa pratica del coito interrotto, il 4,2% si affida ai metodi naturali e il 3,1% alla buona sorte o altri rimedi. La contraccezione ormonale viene scelta invece solo dal 16,2% delle italiane.

Particolarmente basso risulta l’utilizzo nelle Regioni del Mezzogiorno

E’ proprio da questi territori che provengono più della metà delle 7.819 baby mamme, con meno di 19 anni, che hanno partorito nel 2014. “Un quadro che denota una scarsa consapevolezza e che richiede interventi di educazione sessuale e all’affettività sin dalla scuola – spiega il prof. Paolo Scollo, Presidente Nazionale della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia (SIGO) -. Per questo la nostra Società Scientifica ha aderito ufficialmente alla Giornata Mondiale della Contraccezione che viene celebrata oggi in tutti i cinque continenti. Nel nostro Paese certi temi sono ancora considerati un tabù. Soprattutto servono programmi educazionali specifici per le categorie più propense a comportamenti scorretti e pericolosi come gli under 30 e le donne d’origine straniera”.

Gli esperti

In occasione della Giornata Mondiale viene presentata anche un’indagine condotta in 9 Paesi su 4.500 donne d’età compresa tra i 20 e 29 anni di cui 500 italiane. “Una donna su due è alla ricerca di un contraccettivo fit and forget (metti e dimentica) che garantisca una maggiore serenità e che sia più comodo rispetto a pillola, anello o cerotto – afferma la prof.ssa Valeria Dubini, Consigliere Nazionale SIGO -. Jaydess è il sistema intrauterino smart più piccolo al mondo e possiede queste caratteristiche. Utilizza una dose di ormoni più bassa rispetto ai precedenti dispositivi. Agisce solo a livello locale e per questo non ha un impatto sull’aumento di peso che è uno degli effetti collaterali più temuti”. “La contraccezione che non richiede un’assunzione regolare presenta enormi vantaggi – aggiunge il prof. Emilio Arisi, Presidente Nazionale della Società Medica Italiana per la Contraccezione (SMIC) -. Evita quasi il 100% delle gravidanze e per essere efficace non richiede sforzi mnemonici. Gli errori di assunzione o utilizzo sono praticamente inesistenti. In più i sistemi intrauterini, a differenza di spirali al rame e impianti sottocutanei, hanno un’azione esclusivamente locale e non agiscono a livello sistemico. Per tutti questi motivi sono particolarmente indicati anche per le 20-30enni”.

La contraccezione intrauterina è usata da oltre 160 milioni di donne e rappresenta la via di somministrazione più diffusa al mondo. In Italia il livello di utilizzo è in crescita anche se è ancora più basso rispetto alla media europea. “Dobbiamo riuscire a incrementare anche nel nostro Paese il ricorso a questi metodi che presentano una notevole sicurezza ed efficacia, costi ridotti ed un’elevata compliance grazie anche alla praticità d’uso” – sostiene il prof. Attilio di Spezio Sardo, dell’Università Federico II di Napoli – “L’innovazione medico-scientifica ha portato a dispositivi come Jaydess che possono essere tranquillamente usati anche dalle giovani o dalle donne che non hanno mai affrontato una gravidanza”. “Vivere la propria sessualità e affettività in maniera libera e consapevole è un diritto di tutti – aggiunge Scollo -. Questo è possibile anche grazie alla contraccezione che permette di pianificare, in totale libertà, una maternità. È una scelta importante che può risultare difficile perché i metodi disponibili sono numerosi”.

SIGO

Per questo la SIGO è presente sul web da oltre 10 anni con la campagna “Scegli Tu” che è nata per offrire a tutti un’informazione completa e qualificata sulle proprie scelte sessuali, affettive e riproduttive. “Colonna portante” dell’iniziativa è il sito www.sceglitu.it. Al suo interno c’è la pagina Parla con il Gine dove 7 giorni su 7 due esperti rispondono online alle domande degli utenti.

Correlati

Tags: contraccezione, donne, ginecologo, maternità, medico, sesso, SIGO
0
agnesepriorelli 26 Settembre 2016

Related News

  • Vaccini Astrazeneca, Pfizer, Moderna e Johnson&Johnson: le differenze
    Vaccini Astrazeneca, Pfizer, Moderna e Johnson&Johnson: le differenze
  • SiVinceTutto Superenalotto 7 aprile 2021: festa per i 5
    SiVinceTutto Superenalotto 7 aprile 2021: festa per i 5
  • Problema emorroidi: le cause e i rimedi naturali
    Problema emorroidi: le cause e i rimedi naturali
  • Previsioni meteo 7 aprile 2021: ultime ore di maltempo
    Previsioni meteo 7 aprile 2021: ultime ore di maltempo
  • Film horror più spaventoso: per la scienza è Sinister
    Film horror più spaventoso: per la scienza è Sinister
  • Estrazione Million Day 7 aprile 2021: i numeri vincenti
    Estrazione Million Day 7 aprile 2021: i numeri vincenti
  • Pubertà precoce: in pandemia è boom di casi
    Pubertà precoce: in pandemia è boom di casi
  • Come dorme il gatto: ogni posizione ha un significato
    Come dorme il gatto: ogni posizione ha un significato
  • Hiv: conferme di efficacia per vaccino terapeutico
    Hiv: conferme di efficacia per vaccino terapeutico
  • Terapia con onde d'urto adatta a più patologie
    Terapia con onde d'urto adatta a più patologie
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • VERSIONE PDF

Nuova veste, nuovo percorso, nuovi traguardi.

FOLLOW US ON

Copyright ©2016 - 2020, Editrice Grafic Coop. Tutti i diritti riservati. Hosting WordPress by managedserver.it

Corriere Nazionale
  • News Quotidiane
  • VERSIONE PDF
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Spettacoli
  • Sport
  • Nazionale
    • QuiCalabria
    • QuiSiena
  • Contatti

Copyright © 2016 Editrice Grafic Coop, Tutti i diritti riservati. 

Our site uses cookies. Learn more about our use of cookies: Cookie Policy

ACCEPT
Go to mobile version