Site icon Corriere Nazionale

Carburanti alternativi sulla rete TEN-T: in arrivo bando europeo

idrogeno naturale

Carburanti alternativi: bando UE per sovvenzioni destinate a progetti di durata massima pari a 39 mesi, promossi da enti pubblici o privati

Pronti 780 milioni di euro per la realizzazione di infrastrutture quali stazioni di ricarica elettrica, stazioni di rifornimento di idrogeno, soluzioni di elettrificazione di banchine, stazioni di rifornimento di ammoniaca e metanolo nei porti, soluzioni per adozione dell’elettricità e dell’idrogeno per le movimentazioni negli aeroporti e dell’idrogeno in ambito ferroviario. Sono sovvenzioni messe a bando dalla Commissione europea, destinate a progetti di durata massima pari a 39 mesi, promossi da enti pubblici o privati.

Le proposte dovranno essere sottoposte al vaglio del Mit entro il 2 settembre 2024 per il rilascio della lettera di supporto obbligatoria alla partecipazione al bando europeo in scadenza il 24 settembre 2024.

Exit mobile version