Site icon Corriere Nazionale

Canyon sottomarini: Erodoto fa luce sui rischi geologici

canyon sottomarini erodoto

Canyon sottomarini: la campagna Erodoto getta nuova luce sui loro rischi geologici. Indagata per la prima volta la morfologia del canyon di Squillace, nel mar Ionio

Si è conclusa la campagna oceanografica Erodoto, guidata dall’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale – OGS. La spedizione, a bordo della nave da ricerca Aegeo, è partita dal porto del Pireo, ad Atene, alla volta del canyon sottomarino di Squillace, nel Mar Ionio, al largo della Calabria.

L’obiettivo della campagna è quello di proporre un approccio metodologico innovativo integrato per analizzare e quantificare le dinamiche erosive di questo canyon sottomarino, la cui particolarità è quella di erodere in modo retrogressivo in direzione della costa. Lo scopo è quello di mettere a punto un modello per il monitoraggio e la gestione delle aree costiere adiacenti al sito del canyon  per valutarne i  potenziali rischi geologici.

A bordo della nave Aegeo era imbarcato un team di ricerca internazionale composto da ricercatori provenienti da 6 paesi (Italia, Belgio, Grecia, Portogallo, Croazia e Sud Africa) afferenti a vari centri di ricerca europei: l’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale – OGS, l’Hellenic Center for Marine Research – HCMR, il National Oceanography Centre – NOC, il Flanders Marine Institute – VLIZ, l’Università di Cardiff e l’Università La Sapienza di Roma. Hanno preso parte alla spedizione anche tre giovani ricercatori e ricercatrici imbarcati per la prima volta a bordo di una nave da ricerca.

“Il team internazionale ha potuto indagare per la prima volta la morfologia e le litologie del canyon sottomarino di Squillace, ricavandone mappe e immagini con una risoluzione mai ottenuta prima” spiega Silvia Ceramicola, ricercatrice dell’OGS, ideatrice e coordinatrice del progetto Erodoto. “Questo grazie al supporto di sofisticati strumenti di ricerca quali l’AUV (veicolo sottomarino autonomo) Barabas del Flanders Marine Institute e del ROV (sottomarino a comando remoto) dell’Hellenic Center for Marine Research. Sono stati, inoltre, prelevati campioni di rocce e sedimenti che aiuteranno gli scienziati a comprendere meglio l’evoluzione geologica del canyon”.

Nei prossimi mesi l’istituto francese FREMER effettuerà analisi geotecniche su carotaggi di sedimenti prelevati nel sito del canyon durante la campagna, contribuendo così alla nuova metodologia proposta per valutare i potenziali rischi geologici per le aree costiere connessi con il canyon di Squillace.

 

La spedizione Erodoto rientra nelle campagne scientifiche di EUROFLEETS+, un’alleanza di infrastrutture di ricerca marina europee nata per soddisfare le esigenze delle comunità di ricerca e industriali. EUROFLEETS+, che è finanziato nell’ambito dell’iniziativa Europea Horizon2020 Infrastrutture e coordinato dal Marine Institute (Irlanda), riunisce 42 importanti istituti marittimi, università, fondazioni e PMI di 24 paesi in Europa, Nord America e Oceania.

Questa infrastruttura facilita l’accesso aperto a una flotta di navi da ricerca avanzata e integrata dando priorità al sostegno alla ricerca per oceani puliti, in salute e sostenibili, e consente di collegarsi alle infrastrutture di osservazione oceanica esistenti e all’innovazione, lavorando a stretto contatto con l’industria. Consente, altresì, l’accesso a una flotta unica di 27 navi di ricerca all’avanguardia provenienti da paesi europei. La nave Aegeo, impiegata in questa campagna, e di proprietà dell’Hellenic Center for Marine Research, fa parte di questa flotta, così come la nave rompighiaccio Laura Bassi di proprietà dell’OGS.

Exit mobile version