Site icon Corriere Nazionale

Intervento coronarico percutaneo: buoni risultati con DAPT breve

Intervento coronarico percutaneo: imaging intravascolare associato a risultati migliori rispetto all'angiografia secondo due studi

Nei pazienti sottoposti a intervento coronarico percutaneo trattati con doppia terapia antipiastrinica (DAPT) abbreviata, meno sanguinamento e niente rischio ischemico

Nei pazienti ad alto rischio di sanguinamento sottoposti a intervento coronarico percutaneo (PCI) trattati con doppia terapia antipiastrinica (DAPT) abbreviata, l’assenza di rischio ischemico e la riduzione del sanguinamento persistono oltre un anno di follow-up». Lo confermano i dati aggiornati dello studio MASTER DAPT, comunicati a Barcellona nel corso dell’ESC22, e che erano stati presentati per la prima volta l’anno scorso all’ESC21.

«Questi risultati rafforzano la necessità di identificare i pazienti ad alto rischio di sanguinamento sottoposti a PCI in modo che possano essere prese decisioni anticipate sul trattamento antipiastrinico e sulla sua durata per mitigare il rischio di sanguinamento e ottimizzare i risultati» ha detto il ricercatore principale Marco Valgimigli, della Fondazione Cardiocentro Ticino di Lugano (Svizzera).

Le evidenze dello studio originario
Nel MASTER DAPT, i pazienti con sindrome coronarica acuta o cronica ad alto rischio di sanguinamento sono stati sottoposti a PCI con stent polimerico biodegradabile a eluizione di sirolimus, ha ricordato Valgimigli.

I pazienti senza eventi ischemici ed emorragici e che hanno aderito a un regime DAPT, a un mese dopo PCI sono stati randomizzati all’interruzione immediata della DAPT oppure alla continuazione del trattamento per un massimo di un anno, ha continuato.

«La DAPT a un mese non è risultata determinante in termini di eventi cardiaci o cerebrovascolari avversi maggiori (MACCE) e netti ed è stata associata a un numero inferiore di sanguinamenti maggiori o sanguinamenti clinicamente rilevanti non maggiori a 11 mesi» ha specificato Valgimigli.

Analisi finale prespecificata di 15 mesi
Dopo lo studio della durata di 12 mesi, i pazienti di entrambi i gruppi di trattamento hanno ricevuto cure cliniche di routine a discrezione del proprio medico. I ricercatori hanno registrato farmaci ed eventi avversi durante i successivi tre mesi e, in questa presentazione nel corso dell’ESC22, sono stati riportati i risultati dell’analisi finale prespecificata di 15 mesi.

Dei 2.295 e 2.284 pazienti randomizzati rispettivamente alla DAPT abbreviata rispetto a quella standard, nell’ordine 2.205 e 2.186 pazienti hanno iniziato le cure di routine a 12 mesi. Il follow-up completo a 15 mesi era disponibile per il 99,8% e il 99,9% dei pazienti rispettivamente nel braccio DAPT abbreviata e standard.

Per le cure di routine, i medici tendevano a continuare il trattamento assegnato nello studio. «Le linee guida raccomandano che i pazienti non in trattamento anticoagulante orale (OAC) interrompano la DAPT» ha sottolineato Valgimigli «ma oltre il 15% dei pazienti non OAC era ancora in trattamento con DAPT a 15 mesi nel braccio DAPT standard, una cifra circa tre volte superiore a quella corrispondente nel braccio DAPT abbreviata».

Allo stesso modo, sebbene le linee guida raccomandino che i pazienti con OAC, se esenti da eventi ischemici ricorrenti o interventi ripetuti, interrompano la singola terapia antipiastrinica (SAPT), più di un quarto era ancora in trattamento con SAPT nel braccio DAPT standard rispetto al 14% del gruppo in trattamento abbreviato.

Nella modellizzazione multivariata, l’allocazione precedente al trattamento abbreviato era un forte predittore indipendente di SAPT rispetto a DAPT nei pazienti non OAC e di nessun antipiastrinico rispetto a SAPT nei pazienti con OAC.

«Abbiamo anche scoperto che, a eccezione dell’età, il rischio di sanguinamento non ha influenzato la scelta della DAPT rispetto alla SAPT, né il sanguinamento precedente» ha dichiarato Valgimigli. «Al contrario, i marcatori clinici o procedurali del rischio ischemico hanno spinto i medici a prolungare la DAPT oltre un anno».

I risultati dei tre esiti co-primari
I ricercatori hanno riportato risultati a 15 mesi secondo l’assegnazione originale del trattamento per i tre esiti co-primari dello studio principale:

  1. eventi clinici avversi netti (NACE: composito di mortalità per tutte le cause, infarto miocardico, ictus e sanguinamento maggiore o clinicamente rilevante non maggiore):
  2. eventi cardiaci e cerebrali avversi maggiori (MACCE: composito di morte per tutte le cause, infarto miocardico e ictus);
  3. sanguinamento maggiore o clinicamente rilevante non maggiore (sanguinamento BARC [Bleeding Academic Research Consortium] di tipo 2, 3 o 5).

NACE si sono verificati in 199 (8,7%) e 214 (9,5%) pazienti, rispettivamente, nei gruppi DAPT abbreviata e standard, per un hazard ratio (HR) di 0,92 ( intervallo di confidenza al 95% [CI] 0,76-1,12; p=0,399) e una differenza di rischio di -0,75 punti percentuali (IC 95% da -2,42 a 0,93).

MACCE si sono verificati in 158 (6,9%) e 167 (7,4%) pazienti rispettivamente nei bracci DAPT abbreviata e standard (HR 0,94; IC 95% 0,76-1,17; p = 0,579), per una differenza di rischio di -0,51 punti percentuali (IC 95% da -2,01 a 1,00).

Il sanguinamento maggiore o clinicamente rilevante non maggiore è rimasto inferiore nel braccio DAPT abbreviata rispetto al braccio DAPT standard (167 [7,4%] contro 239 [10,7%]; HR 0,68; 95% CI 0,56–0,83; p=0,0001), per una differenza di rischio di -3,25 punti percentuali (IC 95% da -4,93 a -1,58).

Il “carry over reflex”
«Abbiamo scoperto che quando viene prescritta la DAPT o la SAPT, quel trattamento tende a continuare più a lungo di quanto raccomandato [carry over reflex]» ha affermato Valgimigli.

«Questa scoperta inaspettata può spiegare la coerenza degli effetti del trattamento tra le fasi di cura randomizzate e di routine del nostro studio. Indica inoltre la necessità di definire chiaramente la durata della terapia in anticipo per evitare trattamenti potenzialmente non necessari» ha concluso.

I messaggi-chiave

Fonte:
Valgimigli M. Final Results of the MAnagement of high bleeding risk patients post bioresorbable polymer coated STEnt implantation with an abbReviated versus prolonged DAPT regiment ESC22. Barcelona (Spain).

Exit mobile version