Site icon Corriere Nazionale

Scompenso cardiaco: carbossimaltosio ferrico riduce ricoveri

Scompenso cardiaco e carenza di ferro, carbossimaltosio ferrico endovena riduce nuovi ricoveri e decessi

Scompenso cardiaco e carenza di ferro: secondo un nuovo studio carbossimaltosio ferrico endovena riduce nuovi ricoveri e decessi

I pazienti che sono stati ricoverati in ospedale per insufficienza cardiaca (HF) acuta e con carenza di ferro mostrano minore probabilità di tornare in ospedale se hanno ricevuto l’integrazione con carbossimaltosio ferrico per via endovenosa, secondo una ricerca presentata alle American Heart Association 2020 Scientific Sessions e pubblicata contemporanemente su “Lancet”.

I partecipanti allo studio internazionale – denominato AFFIRM-AHF – sono stati stabilizzati dopo un episodio di HF acuta e hanno ricevuto carbossimaltosio ferrico per via endovenosa (una terapia sostitutiva del ferro) al momento della dimissione ospedaliera.

«La carenza di ferro è comune nei pazienti con HF ed è un fattore di rischio indipendente per ricovero ospedaliero e morte» ha detto Piotr Ponikowski, direttore del dipartimento di Malattie Cardiache presso l’Università di Medicina di Breslavia (Polonia), e autore principale dello studio.

«Abbiamo testato l’ipotesi che correggere la carenza di ferro con carbossimaltosio ferrico in pazienti ricoverati per un episodio di HF acuta e che hanno carenza di ferro fosse efficace nel ridurre il rischio di ricovero ricorrente e morte cardiovascolare» ha precisato.

Nello studio AFFIRM-AHF coinvolti 15 paesi e oltre 1.000 pazienti
Lo studio AFFIRM-AHF ha arruolato 1.108 pazienti multicentro, in doppio cieco e randomizzato svolto in 15 paesi (121 centri in Europa, Sud America e Singapore) che sono stati dimessi dopo un ricovero in ospedale per insufficienza cardiaca acuta e hanno scoperto durante la loro degenza in ospedale di avere una carenza di ferro concomitante (definita come ferritina <100 g/L, o 100-299 g/L con saturazione della transferrina <20%).

L’età media dei partecipanti era di 71 anni e il 56% erano uomini, con una frazione media di eiezione cardiaca del 33% (rispetto a un valore normale compreso tra il 50% e il 70%). Dopo che la loro condizione cardiaca era stata stabilizzata, i pazienti hanno ricevuto o carbossimaltosio ferrico per via endovenosa o un placebo durante le 24 settimane successive, con dosaggi in base al livello di carenza di ferro.

Superiorità costante della supplementazione rispetto al placebo
L’analisi ha rilevato un numero significativamente inferiore di ricoveri ospedalieri a causa di HF tra i pazienti trattati con carbossimaltosio ferrico per via endovenosa rispetto a quelli che hanno ricevuto il placebo. Dopo 52 settimane, i pazienti che hanno ricevuto la supplementazione di ferro avevano il 26% di probabilità in meno di essere nuovamente ricoverati in ospedale per HF. Questo risultato è stato ottenuto con solo una o due iniezioni nell’80% dei pazienti nel gruppo carbossimaltosio ferrico.

I risultati per ridurre il rischio di ospedalizzazione sono stati statisticamente significativi; tuttavia, quando i ricercatori hanno esaminato l’obiettivo combinato di ridurre i ricoveri ospedalieri e la morte, i risultati non sono stati statisticamente diversi. Più in dettaglio, si sono verificati:

Inoltre:

Necessità di screening e interventi basati sulla frazione d’eiezione
«Questo è il primo studio che dimostra i benefici del completamento del ferro avviato in pazienti stabilizzati ricoverati in ospedale per HF acuta, e solo due dosi erano necessarie nella stragrande maggioranza dei pazienti» ha detto Ponikowski.

«Gli operatori sanitari dovrebbero  effettuare uno screening dei pazienti con HF per la presenza di carenza di ferro, e l’integrazione di ferro per via endovenosa dovrebbe essere considerata per i pazienti con carenza marziale e frazione di eiezione pari o inferiore al 50%» ha concluso.

Riferimento bibliografico:
Ponikowski P, Kirwan B-A, Anker SD, et al. Ferric carboxymaltose for iron deficiency at discharge after acute heart failure: a multicentre, double-blind, randomised, controlled trial. Lancet, 2020 Nov 13. [Epub ahead of print] doi:10.1016/S0140-6736(20)32339-4
leggi

Exit mobile version