Site icon Corriere Nazionale

Controllo intensivo della pressione non influisce sulla memoria

Controllo intensivo della pressione non influisce sulla memoria

Nessun influsso su memoria e velocità di elaborazione negli anziani con controllo intensivo della pressione arteriosa: lo dimostra un nuovo studio

Il controllo aggressivo della pressione arteriosa negli anziani ipertesi non ha prodotto una differenza clinicamente rilevante nella memoria o nella velocità di elaborazione rispetto al trattamento standard della pressione arteriosa. Lo ha dimostrato un sottostudio del trial SPRINT, pubblicato su “The Lancet Neurology”.

Il declino annuale della media standardizzata dei punteggi del dominio della memoria standardizzati è stato di -0,005 nei partecipanti che hanno subito un trattamento intensivo mirato a una pressione arteriosa sistolica di 120 mm Hg e di -0,001 in quelli con trattamento standard mirato a 140 mm Hg (differenza tra i gruppi -0,004, 95% CI da −0,012 a 0,004, P = 0,33), scrivono gli autori, guidati da Stephen Rapp, della Wake Forest University di Winston-Salem, North Carolina.

I punteggi medi standardizzati del dominio della velocità di elaborazione sono diminuiti maggiormente nel gruppo intensivo (differenza tra i gruppi da −0,010, IC 95% da −0,017 a −0,002, P = 0,02), con una variazione annuale di −0,025 per il trattamento intensivo rispetto a −0,015 per il trattamento standard, una differenza di «dubbia rilevanza clinica», hanno scritto Rapp e colleghi.

Sottostudio prepianificato del trial SPRINT
Il sottostudio era un’analisi prepianificata dei partecipanti allo studio SPRINT volto a esaminare gli effetti del controllo della pressione arteriosa sulla funzione cognitiva specifica del dominio, con punteggi compositi per memoria e velocità di elaborazione come risultati primari.

SPRINT mirava a determinare se un abbassamento aggressivo della pressione arteriosa potesse proteggere cuore, reni e cervello per 5 anni. Il successo della parte relativa alle malattie cardiache – che ha sollevato dubbi sulla progettazione dello studio e su come avrebbero dovuto essere applicati i risultati – ha portato alla conclusione anticipata della sperimentazione a 3,3 anni.

Un sottostudio dello studio, SPRINT MIND, ha mostrato che il controllo intensivo della pressione arteriosa non riduceva in modo significativo il rischio di demenza (HR 0,83, IC 95% 0,67-1,04), ma portava a un tasso inferiore del 19% nei disturbi cognitivi lievi (HR 0,81, 95% CI 0,69-0,95).

«I risultati di questo studio completano quelli di SPRINT MIND» affermano Rapp e colleghi. «Le due analisi hanno posto domande diverse. SPRINT MIND ha chiesto se il controllo intensivo della pressione arteriosa proteggesse dal deterioramento cognitivo rispetto al controllo standard. I risultati hanno dato una risposta affermativa: si è verificato un numero significativamente inferiore di deterioramento cognitivo lieve e una tendenza non significativa nella stessa direzione per la demenza».

«Il presente studio ha indagato se il controllo intensivo della pressione arteriosa avesse un effetto complessivo su particolari funzioni cognitive – memoria, velocità di elaborazione, funzione esecutiva, linguaggio o funzione cognitiva globale – rispetto al controllo standard. I risultati hanno mostrato che non aveva un effetto clinico effetto significativo in tal senso» continuano i ricercatori.

«In breve, il controllo intensivo della pressione arteriosa ha avuto un effetto benefico sul deterioramento cognitivo, ma non ha prodotto un effetto che si concentrava in una particolare funzione cognitiva. Data l’entità della vascolarizzazione nel cervello, non sorprende che una particolare regione e le funzioni cognitive associate non siano state influenzate selettivamente» aggiungono.

I metodi impiegati nell’analisi
Rapp e il suo team hanno seguito i partecipanti selezionati in modo randomizzato dallo studio SPRINT, tra cui 1.448 persone nel gruppo in trattamento intensivo e 1.473 nel gruppo im trattamento standard, i quali si sono arruolati da novembre 2010 a dicembre 2012. L’età media dei partecipanti era di circa 68 anni e il 37% erano donne. Il follow-up mediano è stato di 4,1 anni.

Ai partecipanti sono stati somministrati test cognitivi al basale e durante il follow-up. I punteggi compositi della memoria erano basati sui test di memoria logica I e II, Figura complessa di Rey-Osterrieth modificata (richiamo immediato) e Test di apprendimento verbale di Hopkins rivisto (richiamo ritardato). I punteggi di velocità di elaborazione includevano il test di creazione del percorso e la codifica dei simboli delle cifre.

Riguardo altri domini – linguaggio, funzione esecutiva e funzione cognitiva globale – non c’erano prove che il controllo intensivo della pressione arteriosa avesse un effetto benefico o dannoso.

Serve una migliore comprensione meccanicistica, secondo gli editorialisti
I risultati suggeriscono che «è necessario un sano scetticismo sull’uso di un trattamento intensivo per abbassare la pressione arteriosa sistolica negli anziani per prevenire il declino cognitivo e la demenza» osservano Philip Gorelick e Farzaneh Sorond della Northwestern University di Chicago, in un commento di accompagnamento.

«Una migliore comprensione meccanicistica del legame tra pressione arteriosa elevata e deterioramento cognitivo sarà anche cruciale per il successo dei futuri studi di intervento» scrivono inoltre. «Lo studio di estensione SPRINT MIND in corso e gli studi di intervento multidominio che testano combinazioni di interventi potrebbero fornire una prospettiva più chiara sul ruolo dell’abbassamento intensivo della pressione arteriosa sistolica».

Il sottostudio potrebbe essere stato limitato dalla decisione di terminare anticipatamente il trial SPRINT, fatto che potrebbe aver causato un’analisi insufficiente. Inoltre, i valutatori cognitivi non erano mascherati al momento dell’assegnazione al trattamento.

Riferimenti bibliografici:
Rapp SR, Gaussoin SA, Sachs BC, et al. Effects of intensive versus standard blood pressure control on domain-specific cognitive function: a substudy of the SPRINT randomised controlled trial. Lancet Neurol. 2020 Nov;19(11):899-907. doi: 10.1016/S1474-4422(20)30319-7.
leggi

Gorelick PB, Sorond F. Cognitive function in SPRINT: where do we go next? Lancet Neurol. 2020 Nov;19(11):880-881. doi: 10.1016/S1474-4422(20)30356-2.
leggi

Exit mobile version